VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Chi comanda a Tropea?
I La Rosa sono una potente 'ndrina di Tropea. Alleata dei Mancuso di Limbadi, sono in faida con il clan rivale dei Piserà e dagli anni 2000 hanno iniziato un insediamento nel locale di Santa Domenica di Ricadi fino ad allora retto dalla locale 'ndrina dei Carone vicina ai Mancuso.
Chi comanda a sant'onofrio?
I Bonavota sono una 'ndrina calabrese di Sant'Onofrio e Stefanaconi nel vibonese. Hanno esponenti anche a Torino, Carmagnola e Moncalieri in Piemonte e Roma e sono alleati degli Anello, dei Lo Bianco e dei Mancuso. Le loro attività comprendono l'estorsione, l'usura, il traffico di droga e il riciclaggio.
Chi comanda a Ricadi?
Locale di Santa Domenica di Ricadi, creato dai Libri ma guidato dai Carone viene menzionato per la prima volta da Francesco Fonti. Grazie al processo Peter Pan del 2017 e all'operazione Libro nero del 2019 sai ricostruiscono le ultime vicende dove vendono i La Rosa tentare di impossessarsi del locale.
Quante famiglie mafiose ci sono in Calabria?
In Calabria vi sono almeno 150 'ndrine, molte delle quali con collegamenti in tutta Italia e all'estero. Secondo un'indagine di Demoskopica del 2013 vi sarebbero almeno 400 'ndrine con 60 000 affiliati di cui 40 000 in Calabria.
Qual è la regione più mafiosa d'Italia?
Regioni ad alta densità mafiosa Lombardia: 48,76. Sicilia: 47,80. Puglia: 17,84. Lazio: 16,83.
Chi è il capo di Cirò?
Il Locale di Cirò è un'organizzazione criminale appartenente alla 'ndrangheta, comandata dalle 'ndrine dei Farao-Marincola, che prende il nome dai paesi del crotonese di Cirò e Cirò Marina ed estende il suo dominio dall'area di Crotone fino al versante ionico cosentino.
Chi è l'uomo più ricco della Calabria?
Il calabrese Rocco Commisso tra i più ricchi del mondo secondo Forbes: ha fondato Mediacom. C'è anche Rocco Commisso tra gli uomini più ricchi del mondo. La nota rivista statunitense “Forbes”, infatti, ha stilato la nuova classifica relativa all'ultimo anno.
Chi è il boss di Reggio Calabria?
Alla 'ndrangheta intera. Paolo De Stefano è unanimemente riconosciuto come uno dei boss più importanti della storia delle 'ndrine.
Qual è il boss più potente d'Italia?
Salvatore Riina. Volto a noi conosciuto. Boss storico della mafia siciliana e capo indiscusso di Cosa Nostra. Autore di moltissimi omicidi, tra questi possiamo ricordare quelli di Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Chi comanda ad Arzano?
Il clan Moccia è il più antico e potente sodalizio camorristico operante nella bassa Liburia, in particolare nei comuni di Afragola, Casoria, Arzano, Caivano, e limitrofi, situati a nord e nord-est di Napoli.
Quale clan comanda a Torre Annunziata?
Il clan Gallo-Cavalieri è un clan egemone ed attivo nel Vesuviano, più precisamente nel comune di Torre Annunziata. Si è per lungo tempo opposto al clan Gionta, generando una sanguinosa faida che ha portato a diversi ammazzati.
Chi comanda a Gragnano?
D'ALESSANDRO: Gragnano, Castellammare di Stabia, Lettere, Casola, Costiera Sorrentina; CESARANO: Pompei, Castellammare di Stabia, Scafati; MATRONE: Pompei, Scafati, Castellammare di Stabia; GENTILE: Agerola.
Chi comanda a Serra San Bruno?
A capo del “locale” di 'ndrangheta di Serra San Bruno, guidato dal boss Damiano Vallelunga, oltre alla 'ndrina di Gagliato avrebbero fatto parte quella di Soverato con a capo Vittorio Sia (ucciso il 22 aprile 2010 con sessanta colpi di kalashnikov a Soverato Superiore mentre si trovava a bordo di uno scooter), di ...
Dove comanda il clan Mazzarella?
Il clan Mazzarella viene indicato come il più potente nel centro di Napoli, secondo la Dia ha ripreso il controllo del mercato della droga e delle estorsioni in particolare nella zona della Maddalena, nel quartiere Mercato, nell'area dei Decumani (tramite i Papi-Iafulli e i Buonerba), a Porta Capuana e a Porta Nolana.
Chi comanda a Scilla?
A Scilla comanda la 'ndrangheta di Sinopoli.
Chi è il boss più potente della Sicilia?
Matteo Messina Denaro, noto anche con i soprannomi U Siccu e Diabolik (Castelvetrano, 26 aprile 1962), è un mafioso italiano, legato a Cosa nostra.
Chi comanda a Lamezia Terme?
Il capo-società, ovvero il boss della 'ndrina, è Francesco Giampà, alias "Il professore", attualmente in carcere a scontare l'ergastolo.