Chi commette il reato di rapina?

Domanda di: Sig. Aaron Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

L'art 628 cp punisce chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, mediante violenza alla persona o minaccia, s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene.

Che differenza ce tra rapina e furto?

Furto e rapina: differenze

Nel furto è sufficiente il fine del profitto; Nella rapina è invece necessario “l'ingiusto profitto”, che ricorre ogni volta che la pretesa economica perseguita dal soggetto attivo, non riceva alcuna tutela da parte dell'ordinamento giuridico.

Quando il furto diventa rapina?

Si configura il delitto di rapina quando l'impossessamento di un bene mobile altrui, condotta tipica del furto, è realizzato con violenza o minaccia alla persona, posta in essere prima dell'impossessamento, proprio al fine della sua attuazione, oppure immediatamente dopo di esso, per assicurare a sé o ad altri l' ...

Quanti tipi di rapina esistono?

La norma, dunque, lascia trasparire due differenti forme di rapina: quella cosiddetta propria in cui la violenza o minaccia precedano l'impossessamento e la cosiddetta impropria in cui la violenza o minaccia siano successive all'impossessamento e siano finalizzate a conseguire l'impunità.

Quando la rapina è aggravata?

“rapina impropria” Aggravanti: - La pena è della reclusione da sei a venti anni e della multa da euro2.000 a euro 4.000:1) se la violenza o minaccia è commessa con armi o da persona travisata, o da più persone riunite;2) se la violenza consiste nel porre taluno in stato di incapacità di volere o di agire.

REATO DI RAPINA ! Tutto cio che Devi Sapere.