Chi compila il pdf sostegno?

Domanda di: Dott. Eustachio Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

E' redatto dagli operatori dei servizi ASL che hanno in carico la persona con autismo, dai docenti curriculari e di sostegno del consiglio di classe, con l'eventuale partecipazione dell'operatore psicopedagogico, se è presente, e con la collaborazione della famiglia.

Chi stila il PDF?

CHI LO REDIGE Il P.D.F. "viene redatto dalla unità multidisciplinare dell'U.L.S.S., in collaborazione con il personale insegnante e i famigliari o gli esercenti la potestà parentale." (D.P.R. 24/2/94).

Chi deve compilare la diagnosi funzionale?

Chi la redige

Alla D.F. provvede l'unità multidisciplinare composta dal medico specialista nella patologia segnalata, dallo specialista in neuropsichiatria infantile, dal terapista della riabilitazione, dagli operatori sociali in servizio presso l'A.S.L. o in regime di convenzione con la medesima.

Chi lo compila il profilo di funzionamento?

È redatto con la collaborazione dei genitori della bambina o del bambino, dell'alunna o dell'alunno, della studentessa o dello studente con disabilità, nonché con la partecipazione di un rappresentante dell'amministrazione scolastica, individuato preferibilmente tra i docenti della scuola frequentata.

Chi prepara le verifiche per gli alunni disabili?

Per quanto riguarda le verifiche, il docente potrebbe coinvolgere l'insegnante di sostegno comunicando con anticipo tempi e modalità delle verifiche scritte e orali. A sua volta l'insegnante di sostegno dovrebbe condividere la verifica con il docente.

PROFILO DI FUNZIONAMENTO: vediamolo insieme