Cosa bisogna sapere prima di noleggiare un auto?

Domanda di: Clea De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

Età minima: 21 anni. Patente in corso di validità: mi sembra ovvio ma è giusto specificarlo. A questo aggiungo che per noleggiare un'auto all'estero potrebbe servire la patente internazionale. Ampio plafond residuo sulla carta di credito: vi servirà per la cauzione al momento di prendere in consegna la macchina.

Cosa controllare quando si noleggia una macchina?

Ecco le 10 cose da sapere quando si noleggia un'auto secondo la nostra esperienza.
  1. La carta di credito. ...
  2. Il deposito sulla carta. ...
  3. L'età del guidatore. ...
  4. Guidatore aggiuntivo. ...
  5. La copertura assicurativa. ...
  6. Controllare l'auto al ritiro. ...
  7. Carburante nel serbatoio. ...
  8. Restrizioni di viaggio.

Cosa controllare prima di noleggiare auto?

Al ritiro la prima cosa da fare è il controllo dele condizioni dell'abitacolo e della carrozzeria: se vi sono danni o difetti devono essere segnalati subito e si devono annotare sul contratto, per evitare di vederseli addebitati in seguito. Controllare la dotazione di bordo: documenti, triangolo o kit pneumatici.

Come non farsi fregare dal noleggio auto?

Noleggio auto: consigli al momento del ritiro della vettura
  1. controllate l'interno/esterno del veicolo e se presenta eventuali danni fateli annotare sul contratto.
  2. Verificate la dotazione degli strumenti a bordo (documenti, triangolo o kit pneumatici che non devono avere rigonfiamenti o lesioni)

Quanto è il deposito cauzionale per noleggio auto?

L'importo del deposito

Solitamente le compagnie di autonoleggio bloccano una cifra variabile tra i 300 e i 2000 euro. L'importo varia da compagnia a compagnia e da paese a paese ma anche dal valore della vettura.

8 consigli utili prima di noleggiare un auto in viaggio