Chi controlla i millesimi condominiali?

Domanda di: Giordano Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (73 voti)

Nomina di un revisore della contabilità
Se l'esigenza di verifica delle spese condominiali dovesse coinvolgere più di un condomino, l'assemblea potrà decidere di nominare, in qualsiasi momento o per più annualità specificate, un revisore che controlli la contabilità condominiale.

Come faccio a capire se le spese condominiali sono esatte?

spese condominiali, le cinque cose da controllare
  1. chiedi il consuntivo e non il preventivo. ...
  2. chiedi la tabella delle spese e non solo il riparto. ...
  3. controlla le tabelle millesimali. ...
  4. verifica il numero dei condòmini. ...
  5. controlla che non ci sia un condòmino con molte proprietà

Chi può rilevare i millesimi condominiali?

Chi calcola i millesimi condominiali? Il calcolo delle tabelle millesimali prevede l'intervento di un tecnico specializzato che realizzi il calcolo dei millesimi degli appartamenti. Il tecnico specializzato può essere un geometra, un architetto o un ingegnere.

Chi fa la revisione delle tabelle millesimali?

revisione delle tabelle: quando le tabelle devono essere aggiornate a seguito della modifica di uno o più appartamenti, il costo della modifica ricade sul condomino titolare dell'appartamento che ha determinato, con i lavori, la necessità della suddetta revisione.

Cosa fare se le tabelle millesimali sono sbagliate?

Se anche un solo condomino dovesse chiedere la rettifica o la modifica delle tabelle e l'assemblea non volesse ottemperare, il primo può ricorrere al tribunale. Il giudice, a seguito di una consulenza tecnica, disporrà d'imperio la modifica delle tabelle millesimali errate.

CONDOMINIO e TABELLE MILLESIMALI