VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Quando è obbligatoria l antirabbica?
La vaccinazione antirabbica rimane comunque obbligatoria, come previsto dalla normativa comunitaria, per tutti gli spostamenti di cani, gatti e furetti da o verso paesi esteri, sia comunitari che extracomunitari. Gli animali devono essere vaccinati contro la rabbia almeno 20 giorni prima della partenza.
Quanto tempo ci vuole per ottenere il passaporto del cane?
I proprietari di cani, gatti e furetti che intendono portare i propri animali all'estero devono recarsi presso il Servizio Veterinario dell'ASL di residenza per richiedere il rilascio del “passaporto” per animali da compagnia. . Se i pre-requisiti sono soddisfatti il rilascio avviene in breve tempo (2-3 giorni).
Quanto dura l antirabbica per i cani?
La durata di validità della vaccinazione antirabbica varia da uno a tre anni, a seconda dell'autorizzazione all'immissione in commercio ottenuta dalla casa farmaceutica. L'età minima per poter ricevere la vaccinazione antirabbica è sempre 12 settimane.
Cosa serve per portare il cane in Europa?
Certificato sanitario per animali Il certificato è valido per i viaggi tra paesi dell'UE per 4 mesi a decorrere da tale data o fino alla scadenza della vaccinazione antirabbica.
Quanto costa il vaccino antirabbica per cani?
Il vaccino antirabbico ha il costo di una vaccinazione normale, quindi si aggira intorno ai 30-40 euro, mentre l'esame per la titolazione anticorpale è un po' più caro, circa 60 euro, costo che va comunque sommato a quello della vaccinazione, senza la quale non può essere effettuato.
Quanto costa fare il passaporto per il cane?
Il prezzo del passaporto dipende dall'Asl di competenza, va dai 19 ai 30 euro comprensivi di costi per la lettura di verifica del microchip, per la registrazione delle vaccinazioni e per eventuali interventi sanitari.
Quanto costa un biglietto aereo per un cane?
L'animale, il trasportino e l'eventuale cibo, in cabina, non devono superare il peso complessivo di 10 Kg. Le tariffe per il trasporto in cabina sono di 40€ per i voli nazionali, 50€ per quelli internazionali e 70€ per i voli intercontinentali.
Dove è obbligatoria la vaccinazione antirabbica?
Dove è obbligatoria la vaccinazione antirabbica In paesi come Lituania, Lettonia, Estonia, Romania, Slovacchia e Polonia in cui c'è il rischio di rabbia, così come in paesi extra-europei è obbligatorio effettuare la vaccinazione antirabbica almeno 21 giorni prima della partenza.
Quale compagnia aerea accetta i cani a bordo?
Lista compagnie aeree che accettano animali in cabina e costo
Volotea. Alitalia. Finnair. Pegasus. Vueling. Air Italy. Brussels Airlines. Aegean.
Cosa serve per andare in Svizzera con il cane?
Uscita dalla Svizzera Per portare in viaggio cani, gatti e furetti sono necessari almeno un passaporto per animali da compagnia, un contrassegno (microchip) e una vaccinazione antirabbica valida.
Quante volte si fa l antirabbica al cane?
Vaccinazione antirabbica Nel caso di animali già vaccinati prima dell'impianto è obbligatorio ripetere una nuova vaccinazione. Il vaccino è valido dopo 21 giorni dall'inoculazione per un periodo di un anno (fa eccezione il Nobivac Rabbia che ha una durata di tre anni). L'età minima per la vaccinazione è di tre mesi.
Quante volte si fa l antirabbica?
Il vaccino antirabbico contiene il virus inattivato e viene effettuata sia per il trattamento preventivo che profilattico dopo esposizione. Trattamento preventivo: due iniezioni ad un mese di intervallo, per via sottocutanea profonda o per via intramuscolare ed una terza dose ad un anno.
Come si fa il Pet Passport?
Chi rilascia il passaporto 576/2013 prevede la presenza obbligatoria del passaporto individuale, documento di identificazione dell'animale da compagnia. Il passaporto viene rilasciato dai Servizi Veterinari delle AUSL competenti per territorio.
Come capire se il cane ha fatto l antirabbica?
Perché come si può essere sicuri che il vaccino sia stato fatto effettivamente, ed abbia funzionato? La conseguenza di un vaccino è la produzione di anticorpi, e si va a vedere se il cane effettivamente li ha prodotti, in un esame che costa, per legge, circa 55 euro attualmente, quindi nemmeno pochissimo.
Perché fare l antirabbica al cane?
La vaccinazione antirabbica degli animali domestici importati, in particolare dei cani, è un approccio comune a livello internazionale per evitare di introdurre il virus della rabbia in un territorio indenne.
Come si chiama il vaccino antirabbico per cani?
I vaccini antirabbici in Italia Per la profilassi antirabbica pre-contagio del cane e del gatto in Italia sono disponibili 4 vaccini, tutti inattivati: Nobivac Rabbia (Intervet), Rabigen Mono (Virbac), Rabisin (Merial) e Vanguard R (Pfizer) (tabella 1).
Cosa fare per portare il cane in aereo?
Per volare in Italia il cane avrà bisogno del libretto sanitario o del passaporto. Per viaggiare all'interno della UE i cani devono invece essere in possesso del passaporto che riporti le vaccinazioni e lo stato di salute, nonché di tatuaggio leggibile o microchip (sistema elettronico di identificazione).
Quanto sopravvive il virus della rabbia?
La trasmissione avviene in genere a seguito di contatto con la saliva di animali infetti, tipicamente mediante morsi (oppure ferite, graffi, ...). Quanto vive un cane con la rabbia? In genere la sopravvivenza è limitata ad un massino di 7-10 giorni dalla comparsa dei sintomi.
Come stanno i cani in stiva?
In generale, comunque, i cani di dimensioni medio-grandi viaggiano nella stiva pressurizzata – spazio climatizzato e ventilato – all'interno di gabbie adeguate. Anche i cani ammessi in cabina (quelli di piccola e piccolissima taglia) devono stare per tutta la durata del viaggio all'interno del trasportino apposito.
Su quale aereo possono salire i cani?
Può portare in cabina con lei un gatto o un cane se viaggia in classe Economy o in Business Class su voli all'interno dell'Europa. L'animale domestico deve poter stare in una borsa da viaggio chiusa o un trasportino di dimensioni massime di 46 x 28 x 24 cm poiché dovrà viaggiare sotto il sedile di fronte a lei.