Chi controlla il passaporto del cane?

Domanda di: Ing. Samira Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (25 voti)

Saranno i servizi veterinari della Asl competente per territorio a rilasciare il documento su richiesta dei proprietari degli animali. Sul passaporto, oltre alla foto dell'animale, verranno registrate le date delle vaccinazioni, lo stato di salute e l'idoneità ad affrontare il viaggio.

Chi controlla passaporto cane?

Il passaporto viene rilasciato dal Servizio Veterinario dell'ASL, previa prenotazione telefonica.

Cosa succede se non si ha il passaporto per il cane?

Dal momento della ricezione della notifica ci sono venti giorni per presentare tutta la documentazione richiesta, ma se invece non dovesse arrivare nulla, allora il cane potrà essere affidato ad un nuovo padrone.

Come funziona passaporto cane?

Per viaggiare all'interno dell'Unione Europea il cane deve essere munito di PASSAPORTO. Il passaporto in Italia è rilasciato dai servizi veterinari dell'azienda sanitaria locale. Per ottenere il passaporto europeo è obbligatoria la VACCINAZIONE ANTIRABBICA.

Cosa serve per andare all'estero con il cane?

576/2013 e n. 577/2013, prevede che coloro che intendono recarsi all'estero portando con sé animali di proprietà (cani, gatti e altre specie d'affezione), devono munirsi del passaporto per cani gatti e furetti e/o del certificato internazionale di espatrio per le altre specie animali d'affezione.

COME FARE IL PASSAPORTO PER CANI - consigli utili e rapidi