VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Chi può fare il direttore dell'esecuzione?
Di regola il direttore dell'esecuzione è un dipendete dalla stazione appaltante, solo in caso di carenza di organico, debitamente accertata e certificata dal responsabile del procedimento, il ruolo può essere ricoperto anche da un soggetto esterno, scelto tramite un'apposita procedura di affidamento.
Quando il DEC è diverso dal RUP?
soggetto diverso dal RUP nei seguenti casi: a. prestazioni di importo superiore a 500.000 euro; b. interventi particolarmente complessi sotto il profilo tecnologico; c. prestazioni che richiedono l'apporto di una pluralità di competenze (es.
Cosa fa il direttore esecutivo?
Le principali funzioni di un CEO sono: Fornire informazioni su risultati e obiettivi. Gestione dell'organizzazione e della struttura aziendale. Processo decisionale sulla politica aziendale e sulla gestione.
Cosa fa il coordinatore per l'esecuzione dei lavori?
Il coordinatore per l'esecuzione dei lavori (CSE) è figura stabilita dalla legge, la quale legge, nell'ambito dei cantieri temporanei o mobili, gli attribuisce compiti di coordinamento e verifica ai fini del rispetto delle norme di sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
Chi nomina l'assistente al Dec?
300 terzo comma del D.P.R. n. 207/2010, nell'ipotesi di contratti di particolare importanza l'Azienda può nominare uno o più Assistenti del D.E.C. cui affidare per iscritto una o più delle attività di competenza del Direttore dell'Esecuzione.
Chi è il giudice dell'esecuzione?
Che cosa significa "Giudice dell'esecuzione"? * nel processo penale si identifica con l'organo giudiziario che ha emesso il provvedimento cui dare esecuzione. In questo caso si occupa di tutte le questioni che possono insorgere relativamente alla concreta applicazione ed esecuzione del provvedimento stesso.
Quando interviene il giudice dell'esecuzione?
All'interno della fase esecutiva, su richiesta del pubblico ministero o del difensore del condannato, interviene il giudice dell'esecuzione. Ai sensi del primo comma, competente a decidere sull'esecuzione è il giudice che ha deliberato il provvedimento eseguendo.
Qual è il primo atto di esecuzione?
Il primo atto dell'espropriazione forzata è il pignoramento, ossia un atto mediante il quale il creditore, anche per tramite dell'ufficiale giudiziario, imprime un vincolo di indisponibilità sui beni del debitore.
Cosa si intende per RUP?
Il Rup (responsabile unico del procedimento) è una figura di grande rilievo nell'ambito degli appalti pubblici e svolge tutti i compiti relativi alle procedure di programmazione, di progettazione, di affidamento e di esecuzione.
Quali sono i contratti ad esecuzione continuata?
Il contratto ad esecuzione continuata e periodica è quello il cui effetto perdura nel tempo (ad esempio: pago mensilmente un servizio che Luca mi fornisce da anni e che continuerà a fornirmi anche in seguito).
Cosa deve controllare il CSE?
<< il CSE ha il compito di verificare documentalmente che vi sia stata un'attività di formazione ed informazione dei lavoratori, ma colui su cui grava l'onere di verificare - e la responsabilità - che tale formazione sia effettiva, è il datore di lavoro ai sensi dell'art. 37 d. lgs 81/08.
Chi ha il compito di verificare il POS?
La verifica dei POS è compito proficuo del CSE se imprese e committente fanno la loro parte. Ogni impresa che accede all'interno del cantiere ha l'obbligo di redigere il POS, che sarà poi oggetto di verifica da parte del coordinatore.
Che compito ha il CSE?
Il suo ruolo consiste nel verificare l'idoneità della documentazione di sicurezza predisposta dalle imprese, nell'effettuare sopralluoghi in cantiere e nel coordinare le attività di imprese affidatarie, subappaltatrici e lavoratori autonomi al fine di evitare interferenze pericolose.
Qual è la differenza tra dirigente e direttore?
Che differenza c'è tra direttore e dirigente? - Quora. Nell'ambito della pubblica amministrazione, un direttore (di qualcosa) È un dirigente. Il direttore di servizio, il direttore centrale, il vice-direttore centrale, il direttore generale, sono tutte figure dirigenziali.
Che cosa fa il produttore esecutivo?
Il produttore esecutivo è quella figura nell'industria dell'intrattenimento che si occupa degli aspetti organizzativi, amministrativi, finanziari e burocratici delle Opere Audiovisive. Coordina l'intero progetto e oltre a supervisionarlo, fa in modo che tutte le direttive vengano seguite.
Chi può sostituire il RUP?
Il dirigente può legittimamente sostituirsi al Rup nell'adozione di alcuni atti endoprocedimentali che rientrano nella competenza del responsabile unico del procedimento.
Quando viene nominato il DL?
Ai sensi dell'art. 101, comma 2, del Codice: a) la nomina del Direttore dei Lavori deve effettuarsi prima dell'avvio delle procedure di gara; b) i compiti e le funzioni di direzione dei lavori devono essere attribuite ad un solo soggetto.
Come si svolge il processo di esecuzione?
Il processo di esecuzione consiste in quello strumento utile al creditore per soddisfare le proprie pretese nei confronti del debitore. L'attivazione di qualsiasi tipo di processo esecutivo deve essere basata o su una sentenza o su uno dei titoli esecutivi previsti e disciplinati dalla legge.
Quali sono le fasi dell'azione esecutiva?
1° FASE: il pignoramento: atto con il quale i beni sottratti alla libera disponibilità del debitore vengono sottoposti al potere dell'ufficio esecutivo; 2° FASE: la liquidazione dell'attivo: i suddetti beni vengono trasformati in una somma di denaro; 3° FASE: la distribuzione forzata di quanto ricavato ai creditori[5].
Chi subisce esecuzione?
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der.