Chi controlla se ho la TV?

Domanda di: Dr. Lia Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

Il primo punto da affrontare è quello del soggetto: chi fa i controlli per stanare l'evasione dell'abbonamento tv è l'Agenzia delle Entrate. Il canone Rai non è che una normale imposta erariale, il cui soggetto titolare è lo Stato.

Come dimostrare di non avere tv in casa?

Per superare la presunzione di detenzione di apparecchi televisivi è necessario presentare la dichiarazione di non detenzione, compilando il Quadro A della dichiarazione sostitutiva pubblicata sui siti www.agenziaentrate.gov.it e www.canone.rai.it. Tale dichiarazione ha validità annuale.

Cosa succede se dichiaro di non avere la tv?

I cittadini che non detengono un apparecchio televisivo e sono intestatari di un contratto di energia elettrica residenziale possono presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione per evitare l'addebito in bolletta.

Come fare dichiarazione Non detenzione Tv?

Per superare la presunzione di detenzione di apparecchi televisivi è necessario presentare la dichiarazione di non detenzione, compilando il Quadro A della dichiarazione sostitutiva pubblicata sui siti www.agenziaentrate.gov.it e www.canone.rai.it. Tale dichiarazione ha validità annuale.

Chi non possiede un televisore deve pagare il canone Rai?

Sono esonerati dal pagamento del canone gli ultrasettantacinquenni con reddito non superiore a determinate soglie, i diplomatici e militari stranieri e coloro che non detengono un apparecchio televisivo.

Come non pagare il Canone RAI (esenzione per il non possesso della TV)