Chi decide chi ha torto o ragione in un incidente?

Domanda di: Ing. Terzo Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (68 voti)

Dunque, per stabilire chi decide chi ha ragione in un sinistro, in assenza di accordo tra le parti coinvolte, bisogna far riferimento all'accertamento operato dalle due assicurazioni e quindi alle relazioni dei rispettivi periti o, meglio ancora, al verbale di polizia o carabinieri intervenuti sul luogo.

Chi sceglie il carrozziere in caso di incidente?

Chiariamo subito che l'automobilista danneggiato in un incidente stradale è libero di scegliere il proprio carrozziere.

Cosa succede se ho torto in un incidente?

CONCORSO DI COLPA: CHI PAGA I DANNI

Se in un incidente c'è concorso di colpa, ogni conducente deve risarcire l'altro o gli altri per la percentuale pari alla propria responsabilità, rispetto al totale dei danni provocati dallo scontro.

Come fare per avere ragione in un incidente?

Quando si commette un sinistro i soggetti coinvolti possono mettersi d'accordo sottoscrivendo il cosiddetto modulo di constatazione amichevole; in caso contrario, è possibile chiamare le autorità affinché intervengano per accertare la dinamica dell'incidente oppure si limitino a prendere atto di ciò che è accaduto.

Chi viene da destra ha sempre ragione?

Questo perché ogni vettura deve rispettare la precedenza di diritto e quella di fatto. Sia chi proviene da destra, che chi proviene da sinistra, al di là delle regole della strada, deve guidare con prudenza, altrimenti viene considerato responsabile. Non basta quindi, provenire da destra per avere ragione.

INCIDENTE STRADALE: la regola cardine per capire CHI HA RAGIONE | Avv. Angelo Greco