Chi denuncia ha bisogno di un avvocato?

Domanda di: Alighiero Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (19 voti)

Per presentare una denuncia querela NON è obbligatoria l'assistenza di un difensore. L'interessato con un documenti di identità si potrà recare direttamente dalle forze di polizia e presentare la denuncia-querela che “detterà” all'agente a ciò preposto.

Quali sono le conseguenze di una denuncia?

La denuncia penale ha come prima conseguenza l'apertura di un procedimento penale a carico del soggetto che venga identificato come autore del reato che viene esposto, per lo svolgimento di indagini che resteranno segrete per tutta la loro durata.

Cosa si fa dopo una denuncia?

Cosa succede dopo una denuncia

O meglio, la segnalazione della denuncia viene spedita alla Procura competente, il Pubblico ministero valuterà la fondatezza della dichiarazione e se lo riterrà opportuno la iscriverà tra le notizie di reato, dando così inizio alle indagini preliminari.

Quanto tempo passa da una denuncia al processo?

almeno venti giorni, obbligatoriamente concessi all'indagato per legge, entro i quali avanzare le proprie richieste e depositare le proprie memorie; ulteriori trenta giorni, prorogabili di altri sessanta, nell'ipotesi in cui si debba procedere ad interrogatorio oppure a un supplemento di indagini.

Quando ti denunciano Cosa ti arriva a casa?

Stando a quanto previsto dalle legge in vigore, una denuncia non viene mai recapitata alla persona denunciata ma si riceve al massimo la notifica di conclusione delle indagini preliminari avviate a seguito di denuncia e in tal caso i tempi 2022 per ricever tale notifica sono di 6 mesi o un anno, in base alla gravità ...

6 COSE che devi sapere se vai da un AVVOCATO | Avv. Angelo Greco