Domanda di: Ing. Piererminio D'amico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(19 voti)
In generale potremmo dire che se correttamente conservati i liquori aperti hanno una durata di un anno circa, il che significa che non diventeranno nocivi e manterranno inalterate le proprie caratteristiche organolettiche seppur con qualche eccezione legata soprattutto al metodo ed al luogo di conservazione.
In verticale il gin non rimarrà a contatto con il tappo, evitando che questo possa rilasciare delle sostanze nel tempo che possono alterare gli aromi naturali del nostro distillato preferito.
COME CONSERVARE IL GIN AL MEGLIO PER PRESERVARNE IL GUSTO
E' importante riporre le bottiglie in modo che riposino ad una temperatura ambiente, in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore, come la luce diretta, che potrebbe cambiare irrimediabilmente il sapore e persino il colore del distillato.
E se hai cercato inutilmente la data di scadenza sulla confezione, sappi che il liquore non è soggetto a scadenza! Ecco perché i liquori sono gli unici prodotti alimentari che non sono soggetti all'incisione sulla bottiglia della data di scadenza.
Alcune persone sostengono che una volta aperte le bottiglie vanno consumante nel giro di un anno o due, altre ritengono che si possa arrivare a cinque, ma a patto che si rispettino alcune raccomandazioni: Limitare la luce.