Chi deve cambiare la targhetta del citofono?

Domanda di: Ortensia Amato  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

Trattandosi di un intervento di scarso valore, rientrante quindi nelle spese ordinarie, il cambio della targhetta del citofono condominiale spetta all'inquilino, il quale provvede a sue spese.

Quanto costa fare targhetta citofono?

In generale, si può affermare che le targhette citofono in metallo costano circa 5 euro l'una, mentre quelle in Abs (plastica bicolore con finiture speciali come gold, silver, wood o colorate) costano circa 2 euro l'una.

Chi paga riparazione citofono?

Il regolamento condominiale prevede, di norma, che le spese per la sostituzione o la riparazione del citofono ricadano sul proprietario del singolo appartamento. Se l'appartamento è affittato, al locatario spettano solamente le spese ordinarie, salvo diversa pattuizione nel contratto.

Quale cognome si mette prima sul citofono?

Quale cognome va prima sul citofono? Tradizionalmente, nel caso di coniugi, si mette prima il cognome del marito sul citofono e poi quello della moglie.

Come togliere l'etichetta dal citofono?

La tecnica più semplice ed immediata che si può utilizzare per rimuovere un adesivo consiste nel premere un panno umido sulla superficie dove questo è incollato. In questo modo si va ad inzuppare l'etichetta per fare in modo che la rimozione sia meno faticosa.

Come rigenerare una pulsantiera citofonica