Chi deve firmare il DUVRI?

Domanda di: Sig.ra Flaviana Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (8 voti)

CHI REDIGE IL DUVRI? Il DUVRI è un documento che deve essere redatto, ai sensi dell'art. 26 comma 3 del D. Lgs. 81/08, dal Datore di Lavoro Committente.

Quale figura professionale ha il compito di elaborare il DUVRI?

elaborare il documento di cui all'articolo 26, comma 3” (DUVRI). Dunque, l'elaborazione del DUVRI è un obbligo del datore di lavoro o del dirigente, nell'ambito delle rispettive “attribuzioni e competenze”.

Quando va firmato il DUVRI?

Quando è obbligatorio il DUVRI

L'obbligo di redigere il DUVRI scatta quando il datore di lavoro committente di un sito produttivo affida lo svolgimento di lavori o servizi all'interno del proprio luogo di lavoro ad un'impresa appaltatrice o lavoratori autonomi.

Chi è tenuto a sottoscrivere il documento di valutazione dei rischi?

81/08 prescrive che per l'attestazione di data certa del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è necessaria la firma del Datore di Lavoro nonché, ai soli fini della prova della data, dalla sottoscrizione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), del Rappresentante dei Lavoratori per la ...

Chi deve redigere il DVR?

Come abbiamo già detto, il DVR deve essere elaborato dal Datore di Lavoro, il quale non può assolutamente delegare questo compito ma può decidere di affidarsi a un tecnico specializzato nel campo della sicurezza sul lavoro per una consulenza esterna.

Il DUVRI: cos'è?