Chi deve firmare la ricevuta di pagamento?

Domanda di: Dott. Cesidia Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (47 voti)

Solitamente la quietanza viene firmata ed inviata dal creditore al debitore via email o in forma cartacea. Se questa viene inviata via email, ovvero una quietanza in PDF, con le informazioni corrette dal creditore al debitore, non è necessario che sia firmata perché sia valida.

Chi deve firmare la ricevuta?

Il tutto deve essere poi firmato da colui che riceve la somma.

Cosa deve contenere una ricevuta di pagamento?

Ricevuta di pagamento

Solitamente riporta i dati della fattura di riferimento, la data di uno o più pagamenti, l'importo o gli importoi pagati e lo stato del pagamento (parzialmente o totalmente pagato).

Come fare una ricevuta di pagamento tra privati?

OGGETTO: Quietanza di pagamento

Io sottoscritto _____, residente in _____, Via _____ n. _____, dichiaro di ricevere dal Sig./Sig. ra _____ la somma di euro _____ erogata con (specificare la modalità di pagamento), a parziale/totale soddisfacimento del mio credito risultante dal contratto _____ stipulato in data _____.

Come certificare un pagamento?

La quietanza di pagamento deve necessariamente indicare i seguenti elementi obbligatori:
  1. Le generalità del creditore e del debitore;
  2. L'importo pagato;
  3. La fonte del debito (ad esempio un contratto, un ordinativo, un prestito, ecc.);
  4. La data del pagamento;
  5. La liberazione del debitore da ogni ulteriore obbligo;

Come compilare una ricevuta di pagamento