VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Come fare il modello 21?
Utilizzando la piattaforma WebCheck-In (con accesso da Ricestat o da Unicom) per la gestione dell'Imposta di Soggiorno vigente nel proprio Comune, potrà essere generato il Modello 21 (conto di gestione) compilato automaticamente dal sistema.
Chi è esente dall imposta di soggiorno?
Tale tassa non è però addebitabile a diverse categorie di viaggiatori: residenti, bambini al di sotto dei 12 anni, universitari fuori sede, disabili e accompagnatori, malati e i congiunti di chi è ricoverato in strutture sanitarie, militari e Polizia, autisti di autobus e accompagnatori turistici.
Cosa succede se il cliente non paga la tassa di soggiorno?
Nel caso in cui ci siano errori o violazioni degli obblighi in merito al pagamento della tassa di soggiorno è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria per le strutture ricettive che parte da un minimo di 25€ ad un massimo di 500€ ai sensi dell'articolo 7-bis, comma 1, del D. Lgs. n. 267/00.
Come comunicare la tassa di soggiorno all'Agenzia delle entrate?
Sarà possibile presentare online il nuovo modello per la dichiarazione dell'imposta di soggiorno per gli anni 2020 e 2021, da inviare obbligatoriamente entro il 30 settembre 2022, oltre che dai canali telematici (entatel/fisconline) anche dal sito web dell'Agenzia delle entrate, accedendo all'area riservata.
A cosa serve la dichiarazione imposta di soggiorno?
Coloro che incassano canoni per locazioni brevi e i gestori delle strutture ricettive devono riscuotere l'imposta di soggiorno dovuta dai loro clienti per poi riversarla all'ente locale e devono provvedere alla presentazione della dichiarazione.
Come si paga la tassa di soggiorno?
L'imposta di soggiorno si paga al gestore della struttura ricettiva, che rilascerà una ricevuta nominativa recante l'importo versato a titolo di imposta per la durata del soggiorno.
Quanto è la tassa di soggiorno a Napoli?
La tassa dovrà essere saldata direttamente da parte degli ospiti alla partenza. Napoli: la tassa di soggiorno non è inclusa nel prezzo. È applicato un supplemento di € 4,00 per persona a notte (escluso i bambini sotto i 14 anni), fino ad un massimo di 14 pernottamenti consecutivi.
Come versare la tassa di soggiorno al Comune di Napoli?
a mano presso il Servizio Gestione Canoni e Altri Tributi Ufficio Imposta di Soggiorno, sito al 2° piano del Corso Arnaldo Lucci n° 66- 80142 - Napoli, negli orari e nei giorni di ricevimento per il pubblico: il martedì e giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,30.
Come fare la ricevuta per la tassa di soggiorno?
L'imposta di soggiorno non è assoggettata all'applicazione dell'IVA. Si potrà inserire la somma per l'imposta nella fattura fuori campo IVA, oppure fare una ricevuta a parte utilizzando un generico ricevutario o stampando direttamente la quietanza mediante il software messo a disposizione gratuitamente dal Comune.
Chi è residente deve pagare la tassa di soggiorno?
L'articolo 13 prevede che l'imposta è dovuta per i soggiorni di qualsiasi durata nelle zone di cui sopra, da parte dei visitatori di tali zone. Pertanto, la tassa si applica non solo ai turisti ma anche ai residenti italiani (o stranieri) che per caso trascorrono una o più notti fuori dalla propria abitazione.
Come evitare di pagare la tassa di soggiorno?
Come non pagare la tassa di soggiorno?
I minori; Chi assiste i degenti ricoverati presso strutture sanitarie; Il personale appartenente alle forze armate; Gli autisti di pullman; Gli accompagnatori turistici; Gli anziani, di età non inferiore a 65 anni, facenti parte di gruppi organizzati da enti pubblici locali;
Cosa fare se un ospite non paga?
Se il cliente è fisicamente presente nel B&B e dichiara di non essere disposto a pagare, si possono chiamare le Forze dell'Ordine, chiedere di identificarlo e successivamente presentare una querela nei suoi confronti.
DOVE FARE modello?
Invio del modello 730 e del modello Redditi persone fisiche Il contribuente può presentare la dichiarazione dei redditi direttamente all'Agenzia delle Entrate o rivolgendosi al proprio datore di lavoro o ad un intermediario (Caf, professionista abilitato).
Chi non paga la tassa di soggiorno a Napoli?
a)i minori entro il quattordicesimo anno d'età; b)i pazienti in trattamento sanitario in day-hospital presso strutture sanitarie del territorio comunale; c)coloro che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie, in ragione di un accompagnatore per paziente.
Quanto è la tassa di soggiorno a Milano?
€3,00 al giorno per hotel a 2 stelle; €4,00 al giorno per hotel a 3 stelle; €5,00 al giorno per hotel a 4 stelle; €5,00 al giorno per hotel a 5 stelle.
Quanto incassa il Comune di Roma con la tassa di soggiorno?
Imposta soggiorno: oltre 600 milioni, a Roma record di incassi (130 milioni)
Quante volte si deve pagare la tassa di soggiorno?
La tassa di soggiorno deve essere pagata da ogni persona che soggiorna presso il Comune che ha deciso di imporre tale forma di tassazione per ogni notte di soggiorno. È previsto, in alcuni casi, l'esonero dal pagamento della tassa di soggiorno per i minori di anni 12 o per gli over 65.
Quando va versata la tassa di soggiorno?
Il versamento e le scadenze Il versamento delle somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno, va effettuato entro dieci giorni dalla fine di ciascun trimestre solare. Scadenziario: I° Trimestre gennaio-marzo: 10 aprile. II°Trimestre aprile - giugno: 10 luglio.
Perché si paga la tassa di soggiorno in hotel?
La tassa di soggiorno serve proprio a finanziare tutti quei servizi come, ad esempio, il trasporto pubblico o la cura del verde cittadino. Occorre comunque precisare che la tassa di soggiorno non è richiesta su tutto il territorio nazionale.