Chi muore il 25 del mese ha diritto alla pensione?

Domanda di: Boris Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (30 voti)

La pensione del mese di decesso viene pagata integralmente, independentemente dalla data di morte.

Chi muore i primi del mese ha diritto alla pensione?

E' opportuno precisare che il decesso avvenuto il primo giorno del mese fa maturare il diritto alla pensione, e quindi il relativo rateo, anche per tutto lo stesso mese.

Quando viene bloccata la pensione in caso di morte?

Quando il titolare di una pensione Inps viene a mancare, la legge prevede che si comunichi all'Inps dell'avvenuto decesso, di norma entro 48 ore dall'evento. In questo modo, l'erogazione automatica della pensione viene bloccata, in attesa che la burocrazia faccia il suo corso.

Come funziona la pensione quando si muore?

La pensione di reversibilità è un'indennità mensile corrispondente a una percentuale della pensione che il defunto percepiva o avrebbe percepito, e viene versata ai familiari superstiti più prossimi. È erogata dalla stessa autorità che la erogava o l'avrebbe erogata alla persona deceduta.

Quando matura il rateo di pensione?

Il calcolo è attuato considerando che il rateo pensionistico si matura il primo giorno di ogni mese. Questo significa che si calcola prima il numero dei mesi in cui il pensionato è rimasto in vita e poi si moltiplica il valore mensile per il numero dei mesi ottenendo la somma che deve essere corrisposta.

Salento, nascondeva il padre morto per riscuotere la pensione - La vita in diretta 16/03/2023