Chi deve rettificare punteggio GPS?

Domanda di: Zelida De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

Valutazione delle domande e convalida dei punteggi
In caso di difformità tra titoli dichiarati e titoli effettivamente posseduti, i dirigenti degli uffici scolastici provinciali procedono alla rettifica del punteggio o all'esclusione dalla graduatoria.

Cosa succede in caso di rettifica punteggio GPS?

La richiesta di rettifica va presentata anche in caso di punteggio superiore rispetto a quello dovuto. Questo perchè in caso di futuri controlli da parte dell'istituto scolastico assegnato si potrebbe incorrere in spiacevoli conseguenze, come la perdita della supplenza stessa.

Come fare reclamo per rettifica punteggio GPS?

Qualora un docente dovesse riscontrare errori nella pubblicazione delle Graduatorie Provinciali, è possibile presentare reclamo presso l'Ufficio territoriale di competenza, entro 5 giorni dalla pubblicazione delle GPS: il reclamo può essere presentato tramite raccomandata oppure tramite PEC (l'indirizzo della Posta ...

Cosa succede se il punteggio è sbagliato?

Punteggio errato in eccesso, conseguenze

La conseguenza certa in questo caso sarà la prosecuzione della supplenza solo di fatto e non di diritto, non maturando alcun punteggio di servizio. Non è esclusa però anche la perdita dell'incarico.

Come comunicare errore GPS?

L'unica via per tentare di correggere gli errori resta il ricorso: la stessa l'ordinanza ministeriale sulle Gps riporta che è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni.

CALCOLO PUNTEGGIO TITOLI GRADUATORIE PROVINCIALI || II fascia