Chi deve tenere la firma digitale?

Domanda di: Tristano D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Dove mettere la firma digitale?

inserire il dispositivo di firma nell'apposito lettore (smart card) o nel pc (token);
...
In evidenza
  1. nei dispositivi token USB (business key), il software è già incluso;
  2. nei dispositivi smart card è da scaricare, gratuitamente, dal sito Infocamere;

Chi sono i certificatori accreditati per la firma digitale?

La firma digitale può essere ottenuta anche utilizzando lo SPID come sistema di riconoscimento. Tra i certificatori che hanno reso disponibile questa possibilità, sono attualmente attivi Infocert, Namirial (fornisce anche la possibilità di effettuare una sola firma (firma usa e getta)), Intesi Group e In. Te. S.A.

Come si fa a sapere se si ha la firma digitale?

scaricare ed installare Adobe Acrobat Reader; aprendo un file firmato in formato PAdES, sarà mostrata una barra orizzontale relativa alle firme digitali presenti nel documento e cliccando "Pannello firma" se ne potranno visionare i dettagli.

Che differenza c'è tra firma elettronica e firma digitale?

Mentre la firma elettronica è un principio giuridico generale, la firma digitale è una tipologia specifica di firma elettronica qualificata. La firma digitale è prevista solo in Italia ed è regolamentata dal CAD (Codice Amministrazione Digitale).

Che cos'è la Firma Digitale e come funziona?