Chi dispone il sequestro penale?

Domanda di: Violante Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (65 voti)

1. L'autorità giudiziaria dispone con decreto motivato [103, 354] il sequestro del corpo del reato e delle cose pertinenti al reato necessarie per l'accertamento dei fatti [187].

Chi dispone il dissequestro penale?

Il giudice dell'esecuzione può legittimamente disporre il dissequestro di somme di denaro relativamente ad un processo conclusosi con sentenza passata in giudicato con l'avvertenza che il sequestro permane in relazione ad altri procedimenti, ancora pendenti, cui le indagini a carico del medesimo imputato avevano dato ...

Chi effettua il sequestro?

Il provvedimento che dispone il sequestro conservativo è emesso dal giudice mediante ordinanza. Tuttavia, se l'imputato o il responsabile civile offrono idonea cauzione a garanzia dei crediti, il giudice può disporre con decreto che non si faccia luogo al sequestro conservativo.

Chi emette decreto di sequestro?

La richiesta di sequestro è presentata dal Pubblico Ministero al Giudice competente a pronunciarsi nel merito, ovvero al Giudice di primo grado, a quello di appello e, prima che l'azione penale sia stata esercitata, a quello per le indagini preliminari. Il Giudice emetterà decreto, motivato a pena di nullità (art.

Chi esegue il sequestro conservativo penale?

L'iniziativa cautelare del sequestro conservativo

Il sequestro conservativo viene disposto dal giudice su domanda del Pubblico Ministero o della parte civile interessata nei rispettivi casi indicati dalla norma. La parte civile può chiedere il sequestro solo per le pretese civili scaturenti dal reato.

Avvocato per sequestro preventivo: cosa prevede la Legge?