Chi diventa prete?

Domanda di: Miriana De luca  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (47 voti)

Usciti dal Seminario, gli studenti conseguono il titolo di Diacono, che manterranno per almeno sei mesi. Successivamente il Vescovo chiamerà ai Sacri Ordini i Diaconi e, alla fine del percorso formativo e dopo essere stati chiamati ai Sacri Ordini, viene assegnata la parrocchia in veste ufficiale di sacerdote.

Chi può diventare prete?

Il Codice di Diritto Canonico è chiaro: può diventare sacerdote chi è uomo, non è sposato ed è battezzati secondo le norme della Chiesa cattolica.

Come si chiama chi sta per diventare prete?

Il seminarista è nella Chiesa cattolica colui che frequenta il seminario per la preparazione spirituale, teologica e umana, in vista dell'ordinazione presbiterale.

A quale età si diventa prete?

Per entrare in seminario bisogna aver compiuto 18 anni.

Come faccio a diventare un prete?

Percorso formativo

- Membro di un ordine religioso: accesso all'ordine mediante 1-2 anni di noviziato e Laurea in Teologia cattolica; a seconda della regola dell'ordine è possibile proseguire gli studi sia prima che dopo l'ordinazione a sacerdote.

Come diventare Sacerdote.