Chi è il CSE?

Domanda di: Dott. Clea Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione è una figura professionale che, incaricata dal committente (o dal responsabile dei lavori), garantisce il rispetto delle norme di salute e sicurezza durante l'esecuzione del cantiere.

Che cosa è il CSE?

Coordinatore Sicurezza Progettazione (CSP) e Coordinatore Sicurezza fase Esecuzione (CSE): il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e il Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) sono due figure chiave nei cantieri temporanei e mobili che si interpongono tra committente, progettisti ...

Chi può essere CSE?

diploma di geometra o perito industriale o perito agrario o agrotecnico, oltre all'attestazione, sempre da parte di datori di lavoro o committenti, che certifichi l'espletamento di attività lavorativa nel settore delle costruzioni per almeno tre anni.

Quando è necessario il CSE?

Nominare il coordinatore è obbligatorio quando all'interno di un cantiere vi sia la presenza di più imprese esecutrici, anche se quest'ultime non si trovano a svolger eil lavoro contemporaneamente.

Chi nomina il Cse e il CSP?

Nomina CSP e CSE: come fare e a chi rivolgersi

Colui che si occupa di nominare i coordinatori è il committente ossia il “soggetto per conto del quale l'intera opera viene realizzata, indipendentemente da eventuali frazionamenti della sua realizzazione”.

LE RESPONSABILITA' DEL COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE.