Chi è il narratore del testo?

Domanda di: Dr. Michael Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (51 voti)

Autore e Narratore L'Autore è la persona fisica che scrive materialmente il testo, il Narratore è la “voce narrante” cui il suddetto Autore affida il compito di raccontare la storia. Leggi attentamente il seguente brano tratto da “Riflessioni di uno scarafaggio” di Patricia Highsmith.

Chi è il narratore di un testo?

All'interno del testo è presente poi un narratore, cioè la “voce” che racconta gli eventi, in terza o in prima persona. Il narratore non va confuso con l'autore: infatti, mentre l'autore è un individuo storico concreto, il narratore è un artificio, una costruzione fittizia, interna alla narrazione.

Chi il narratore?

Il narratore in un racconto è colui che narra il racconto, e può essere in prima o in terza persona. L'autore, invece, è la persona fisica che scrive nella realtà il racconto.

Come riconoscere il tipo di narratore in un testo?

I diversi tipi di narratore si possono dividere in due tipologie:
  1. Narratore esterno = qualcuno che racconta gli eventi della storia, non avendo partecipato direttamente alle vicende narrate.
  2. Narratore interno = qualcuno che ha partecipato alle vicende narrate.

Chi è l'autore e chi è il narratore?

1. L'autore è la persona reale, con una vita vera, che compone materialmente l'opera. 2. Il narratore è invece la voce narrante, inventata dall'autore, per raccontare la vicenda.

Il Narratore || Testo narrativo