Chi è il proprietario della Lambretta?

Domanda di: Joey Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (59 voti)

1) Il marchio Lambretta fu ceduto nel 1972 dalla famiglia Innocenti, antica titolare dello stesso, alla società indiana "Scooters India Ltd" (SIL). 2) La società SIL nell'anno 2006 ha concesso licenza d'uso del marchio Lambretta alla società inglese Fine White Line Ltd.

Chi produce la Lambretta oggi?

Dal 2017 una società con sede in Lugano si chiama Innocenti S.A. e produce ciclomotori marchiati con il logo Lambretta avvalendosi della collaborazione dell'industria austriaca KSR Group.

Chi è nato prima la Vespa o la Lambretta?

I due scooter, nonostante le divergenze che analizzeremo in questo articolo, hanno dei punti in comune per quanto concerne l'età anagrafica e il loro scopo commerciale. La Vespa, infatti, è stata prodotta a partire dal 1946 e la Lambretta è stata lanciata sul mercato un anno dopo.

Cosa è successo al marchio Lambretta?

Il marchio è decaduto nel 1988, sottolineano lapidari i giudici (sentenza 7970/17 depositata ieri) quando, trascorsi ormai tre anni dalla fine delle importazioni del celebre scooter dall'India, è venuta meno la circolazione del brevetto.

Dove è prodotta la Lambretta?

Il made in Italy si fa un po' austriaco, ma Lambretta diventa più che altro un prodotto globale. Se infatti alle spalle di questo simbolo tutto italiano c'è la austriaca KSR Group, il marchio è quello di Innocenti S.A., con sede a Lugano, mentre la produzione avviene a Mumbai, in India.

Lambretta Storia