Chi è il proprietario di Ichnusa?

Domanda di: Dr. Maggiore Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (27 voti)

L'Ichnusa è una birra prodotta in Sardegna, di proprietà del gruppo olandese Heineken

Heineken
L'Heineken Lager Beer (Heineken Pilsener nei Paesi Bassi), comunemente conosciuta come Heineken, è una birra bionda olandese, prodotta dall'omonimo birrificio; è nota nel mondo per la sua tradizionale bottiglia di vetro verde e per il logo rappresentante una stella rossa.
https://it.wikipedia.org › wiki › Heineken_(birra)
. Prende il nome da un'antica denominazione di origine greca dell'isola. Il primo stabilimento di Birra Ichnusa è fondato a Cagliari nel 1912 da Amsicora Capra.

Chi ha comprato il marchio Ichnusa?

Nel 1986, il marchio Birra Ichnusa fu acquistato dalla multinazionale Heineken (al tempo Dreher) che mantenne, oltre alla ricetta, lo stabilimento ad Assemini, che venne ampliato per produrre anche altre birre del gruppo olandese.

Quanto ha pagato Heineken per Ichnusa?

Heineken, 73 milioni di euro per il birrificio Ichnusa in Sardegna | MixerPlanet.

Cosa vuol dire Ichnusa in sardo?

Lo sapevi che Ichnusa deriva dal greco e significa orma di piede? Questo era il nome con cui anticamente si chiamava la Sardegna! Si racconta che i navigatori fenici, seguiti dai greci furono i primi a darle questo nome per via della somiglianza con un'impronta di piede.

Dove è prodotta la Ichnusa?

È da più di 100 anni che facciamo Ichnusa in Sardegna e da 50 che produciamo ad Assemini, alle porte di Cagliari. E sempre sarà così. La birra sarda fatta dai sardi che ad ogni sorso regala il sapore di un'antica tradizione, una tradizione lontana che si trasforma in orgoglio ogni volta che si brinda con Ichnusa.

Birra sarda Ichnusa spot pubblicità 2022