Domanda di: Dr. Claudia Benedetti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(37 voti)
In media, ci vogliono 3,9 giorni dal primo incontro della coppia alla camminata verso l'altare. In termini di età, gli sposi coreani hanno una media di 43,6 anni e le spose straniere 25,2, mostrando una differenza media di età di 18,4 anni.
Una volta deciso di sposarsi, per i fidanzati c'è l'incontro ufficiale con i genitori, per il consenso al matrimonio. Questo perché, come per altre culture, anche in quella coreana il matrimonio è visto non solo come unione tra gli sposi, ma anche tra le due famiglie a cui essi appartengono.
Solitamente, e sottolineo il solitamente dato che i gusti sono gusti, i ragazzi coreani sono più attratti da ragazze con lineamenti dolci, pelle chiara, occhi e capelli scuri. In questo caso la ragazza è si straniera, ma ha comunque dei tratti in comune con le coreane.
Il ragazzo italiano è l'idolo dei ragazzi coreani e il sogno proibito di molte ragazze coreane. L'idea diffusa è che i ragazzi italiani siano tutti molto belli, dal fisico atletico, ben vestiti e che ci sappiano fare con le donne.
Se comunque avete a che fare con dei coreani, si consiglia di comportarsi in maniera elegante, raffinata e femminile. Meglio evitare di ridere e di parlare ad alta voce. Infine, solitamente le donne aspettano che l'uomo faccia la prima mossa in ogni occasione.