Chi è il proprietario di Zuma?

Domanda di: Gelsomina Conti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

Rainer Becker: da aiuto cuoco a magnate di Zuma con 32 ristoranti in 11 paesi. Zuma è un brand famosissimo, presente in quasi tutto il mondo, ma il fondatore Rainer Becker ha alle spalle una lunghissima gavetta, a iniziare dalle prime esperienze come aiuto cuoco.

Chi sono i proprietari di Zuma?

Chi è Zuma oggi, in sintesi

Fondato da Rainer Becker e Arjun Waney nel 2002.

Quanto costa Zuma a persona?

Quanto costa il ristorante Zuma a Roma

Il menu degustazione Omakase (Signature) che significa “a scelta dello chef” costa 115 € a persona e include una buona varietà di assaggi tra piatti freddi e caldi e pietanze iconiche del locale. Il menu degustazione Omakase Premium invece costa 170 € a persona.

Quanti Zuma ci sono al mondo?

Zuma è un marchio internazionale già presente in Italia all'interno dell'iconico Palzzo Fendi, a Roma, e offre una versione sofisticata della tradizionale cucina giapponese Izakaya. Attualmente è presente in 11 location nel mondo (tra cui Londra, Hong Kong, Istanbul, Dubai, Miami, New York) e 5 destinazioni stagionali.

Quanto costa un aperitivo da Zuma?

I costi dei drink sono assolutamente abbordabili, quasi tutti a 12 euro, un po' più esosi i costi per quanto riguarda il food. Ma l'altissima qualità del cibo e dei drink, la vista e l'ambiente sapientemente arredato con elementi minimal molto eleganti lo giustificano pienamente.

ZUMA INAUGURAZIONE