Chi è il soggetto tutelato dal D Lgs 81 08?

Domanda di: Tosca Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (68 voti)

“Il presente decreto legislativo si applica a tutti i lavoratori e lavoratrici, subordinati e autonomi, nonché ai soggetti ad essi equiparati, fermo restando quanto previsto dai commi successivi del presente articolo”.

Chi tutela la sicurezza sul lavoro?

In sostanza chi è il responsabile della sicurezza dei lavoratori in azienda. Il datore di lavoro è, in quanto tale, la figura giuridica garante e responsabile di salute e sicurezza sul lavoro nella propria azienda.

Cosa dice il Dlgs 81 2008?

Il Testo Unico sulla sicurezza elenca le misure generali di tutela del sistema di sicurezza aziendale, che vengono poi integrate dalle misure di sicurezza previste per specifici rischi o settori di attività (es. movimentazione manuale di carichi, videoterminali, agenti fisici, biologici e cancerogeni, etc.).

Quale norma tutela il lavoratore?

Si definisce Statuto dei Lavoratori la Legge 20 maggio 1970 n. 300, che reca “Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”.

Chi tutela i dipendenti?

L'Istituto di tutela e assistenza dei lavoratori (Ital) è un ente di patronato costituito dalla UIL e riconosciuto giuridicamente dal decreto ministeriale del 18 giugno 1952.

Tutto il testo unico sicurezza in pochi minuti - riassunto (DLgs 81 / 2008)