Chi è iscritto all AIRE deve pagare l'Imu?

Domanda di: Dott. Brigitta Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (17 voti)

A meno di altri esoneri quindi, chi è iscritto all'AIRE e non è pensionato nel Paese estero in cui risiede rientra a tutti gli effetti tra chi paga l'Imu.

Chi è residente all'estero deve pagare l'IMU?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come pagare IMU Aire?

Quindi per gli AIRE tutti gli immobili posseduti in Italia sono soggetti a imposta, senza eccezione. Per i residenti all'estero che possiedono immobili in Italia e che non possono pagare con F24, il versamento dell'imposta va effettuato con Bonifico Bancario al Comune dove sono ubicati gli immobili.

Cosa succede se ti iscrivi All Aire?

L'iscrizione all'AIRE comporta la perdita del diritto all'assistenza sanitaria di base in Italia. Questo aspetto è di fondamentale importanza: gli iscritti all'AIRE perdono il diritto ad avere il medico di base, l'assistenza sanitaria ospedaliera e l'acquisto di medicinali dietro il pagamento del solo ticket.

Chi è iscritto all Aire deve pagare la TARI?

Si, l'immobile posseduto dal cittadino italiano residente all'estero e iscritto all'A.I.R.E. è oggetto al pagamento della TARI. Per il versamento del tributo permane la riduzione di 2/3 del dovuto, sulla base dell'aliquota TARI prevista dal comune in cui è ubicato l'immobile.

IMU per i residenti all’estero | Dott. Paolo Florio