Chi è l'autore del cooperative learning?

Domanda di: Enrica Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

David e Robert Johnson possono essere considerati i padri del Cooperative Learning. Entrambi docenti universitari presso l'Università del Minnesota hanno sviluppato un modello di A.C.

Quando è nato il Cooperative Learning?

Le origini del Cooperative Learning sono datate agli inizi del 1970, quando ricercatori di psicologia sociale furono sensibili alla necessità di integrare culture e diversità.

Dove è nato il Cooperative Learning?

Questa modalità di Cooperative Learning è nata negli Stati Uniti intorno agli anni '70 e si è sviluppata velocemente nelle scuole come proposta di organizzazione sia della singola lezione e in generale della didattica, sia della scuola, intesa come sistema complesso.

Quali sono i principi del Cooperative Learning?

I 5 principi fondamentali del cooperative learning: interdipendenza positiva, interazione promozionale, competenze sociali, responsabilità individuale, monitoring e processing.

Che differenza c'è tra Cooperative Learning e Peer Education?

Nel Peer Tutoring uno studente guida l'altro nello svolgimento di un compito o nell'apprendimento di un concetto. Nel Cooperative Learning una ampia varietà di compiti è possibile: da esercizi di lettura e comprensione, alla risoluzione di problemi, alla discussione di concetti, alla produzione di elaborati.

Cooperative Learning - Apprendimento Cooperativo