Domanda di: Ing. Morgana De Santis | Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2023 Valutazione: 4.9/5
(60 voti)
La risposta è semplice: il titolo si riferisce ad Anakin. E' lui lo Jedi che ritorna e lo fa dopo un lungo percorso iniziato nei film precedenti. Il giovane Luke, prima dello confronto finale con Darth Vader e l'Imperatore non lo si può nemmeno definire un vero cavaliere Jedi.
Ed eccoci arrivati al primo posto con il Jedi, secondo chi scrive, più forte in assoluto, nonostante sia stato battuto in combattimento dal suo maestro Obi Wan Kenobi: Anakin Skywalker.
Il corpo di Sidious non è vivo, è stato in qualche modo ricostruito (materialmente non si sa da chi) con l'uso di tessuti clonati e la sua anima ripristinata con un rituale Sith. Per riassumere, già nel 2015 in Aftermath veniva anticipato che Palpatine aveva trovato qualcosa di grosso nelle Regioni Ignote.
Yoda è un personaggio immaginario della serie fantascientifica di Guerre stellari. Un cavaliere Jedi di grande longevità (nella sua apparizione ne L'Impero colpisce ancora ha circa 900 anni), nella trilogia originale è responsabile dell'addestramento di Luke Skywalker.
Il Mandaloriano Din Djarin arriva su un pacifico pianeta in visita al piccolo Grogu: scortato dal droide R2-D2 incontra la Jedi Ahsoka Tano, la quale informa che il piccolo sta bene ed è sotto l'addestramento del maestro Jedi Luke Skywalker.