Chi Era il dio protettore di Sparta?

Domanda di: Diana Donati  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

Il dio della guerra
Non solo gli dei, ma anche il popolo greco, ebbe poca simpatia per questo dio: solo Sparta, infatti, città militaresca e guerriera, invocava e celebrava Ares.

Qual è il dio protettore di Sparta?

Atene era protetta da Atena; Sparta da Ares; Efeso e la Tauride da Artemide; Argo, l'Elide, Sicione, Crotone e Samo da Era; Corinto e Rodi da Elio; Delfi, Delo, Apollonia pontica, Crisa, Cilla, Tenedo, Troia e Didima da Apollo; Cipro, Citera e Pafo da Afrodite; Egina da Afaia; Creta, Olimpia e Dodona da Zeus; l'Istmo ...

Che cosa protegge Ares?

(gr. ῎Αρης) Divinità greca del ciclo degli dei olimpici, identificata dai Romani con Marte (➔). È il nume della guerra vista nel suo momento caotico, fatto di semplice aggressività, senza legge; si oppone quindi ad Atena, che presiede all'aspetto razionale della lotta.

Cosa protegge Atena?

Atena protegge il popolo degli Achei e, durante la Guerra di Troia, difende in particolare Achille, Odisseo, Menelao e Diomede.

Chi è il dio Ade?

Ade significa "invisibile". È il nome del dio, ma anche del regno dei morti. Il dio era noto anche come Plutone (il nome con cui poi fu venerato a Roma): dal greco plùtos ("ricchezza"), per le ricchezze che la terra serba nelle sue viscere, o forse per l'abbondanza di sudditi su cui egli aveva potere nell'oltretomba.

SPARTA || Storia greca