VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Chi è Dio per Platone?
Platone, con il concetto di Dio come demiurgo, ovvero mediatore tra il mondo intelligibile delle idee e il mondo sensibile della materia, identifica la divinità come intelligenza ordinatrice che plasma la materia e crea le cose del mondo, concretizzandosi come divino artefice del cosmo.
Per cosa è famoso Platone?
L'opera più consistente tra quelle di Platone è la Repubblica, composta da dieci capitoli, opera politica in cui viene esposta la visione platonica di stato ideale. Le opere importanti degli scritti della maturità di Platone furono Il Menone, Il Fedone, Il Simposio, Il Fedro e La Repubblica.
Cosa ha fatto Aspasia?
Aspasia, in particolare, fu accusata di corrompere le donne di Atene al fine di soddisfare le perversioni di Pericle. Secondo Plutarco, fu querelata dal poeta comico Ermippo e messa sotto processo per empietà e lenocinio.
Perché si chiama ciclo di Aspasia?
L'ispirazione per le liriche proviene dalla traumatica vicenda d'amore vissuta dal poeta con Fanny Targioni Tozzetti, a cui il poeta fa riferimento usando lo pseudonimo di Aspasia.
Chi fu la sposa di Pericle?
Aspasia di Mileto, comunemente nota come Aspasia (AFI: /aˈspazja/; in greco antico: Ἀσπασία, Aspasía; Mileto (Asia Minore), 470 a.C. circa – 400 a.C. circa), fu l'amante e compagna del politico ateniese Pericle, da cui ebbe un figlio, Pericle il Giovane, anche se non sono noti i dettagli completi del loro stato ...
Quanti anni vive Platone?
Platone, figlio di Aristone del demo di Collito e di Perictione (in greco antico: Πλάτων, Plátōn, pronuncia: [ˈpla. tɔːn]; Atene, 428/427 a.C. – Atene, 348/347 a.C.), è stato un filosofo, scrittore e politico greco antico.
Quanti anni aveva Platone quando è morto Socrate?
Platone (428/7-347) aveva circa ventotto anni, quando assistette al processo che condusse alla condanna a morte di Socrate, la cui autodifesa conosciamo attraverso la sua interpretazione. Socrate era figlio di uno scalpellino e di una levatrice.
Quante mogli ha avuto Socrate?
Per di più, la notizia stessa ha subìto tutte le possibili variazioni, che conviene ricordare: a) Socrate ha sposato prima Mirto e poi Santippe; b) ha sposato prima Santippe e poi Mirto; c) ha avuto a un tempo Santippe e Mirto come mogli; d) ha avuto Santippe come moglie e Mirto come concubina; e) ha avuto Mirto come ...
Dove vive Platone?
tɔːn]; Atene, 428/427 a.C. – Atene, 348/347 a.C.), è stato un filosofo, scrittore e politico greco antico.
Perché Leopardi sceglie Aspasia?
L'ispirazione per le liriche proviene dalla traumatica vicenda d'amore vissuta dal poeta con Fanny Targioni Tozzetti, a cui il poeta fa riferimento usando lo pseudonimo di Aspasia.
Quali temi affronta Leopardi nel Ciclo di Aspasia?
Il Ciclo di Aspasia è una serie di componimenti poetici di Giacomo Leopardi, con temi principali sull'amore e la morte, nonché sulla caduta e la vanità di ogni illusione.
Quali poesie fanno parte del Ciclo di Aspasia?
Le poesie che compongono il ciclo sono: Il pensiero dominante, Amore e Morte, Consalvo, A se stesso, Aspasia.
Cosa racconta il Ciclo di Aspasia?
Il Ciclo di Aspasia è una serie di componimenti poetici di Giacomo Leopardi, con temi principali sull'amore e la morte, nonché sulla caduta e la vanità di ogni illusione.
Cosa parla il Ciclo di Aspasia?
LEOPARDI VITA E OPERE RIASSUNTO - Il ciclo di Aspasia consta di cinque componimenti scritti tra il 1833 e 1835: Il pensiero dominante, Amore e Morte, Consalvo, Aspasia e A se stesso.
Come si chiama la moglie di Aristotele?
Pizia presumibilmente lavorò con il marito, Aristotele, su una enciclopedia di materiali che raccolsero durante la luna di miele a Mitilene. È noto che raccolse una serie di esemplari di esseri viventi.
Cosa pensa Platone dell'amore?
L'amore è perciò desiderio di bellezza, e la bellezza si desidera perché è il bene che rende felici. L'uomo, destinato a morire, tende a generare nella bellezza e quindi a "immortalarsi" attraverso la generazione, lasciando, dopo di sé, un figlio che gli somigli. La bellezza è dunque il fine dell'amore.
Chi è il padre della filosofia?
Il termine filosofia deriva dall'unione di due parole greche e significa amore per la conoscenza. Per questo Socrate, anche se prima di lui ci furono altri pensatori (da Talete ad Eraclito, Empedocle, Pitagora), è da molti considerato il vero padre del pensiero filosofico occidentale.
Qual è lo stato ideale per Platone?
3La Repubblica e la teoria dello Stato idealeNella sua opera più importante, la Repubblica, Platone descrive lo Stato ideale nel quale ognuno può vivere in maniera giusta e felice. Il principio fondamentale intorno al quale deve costruirsi questo Stato è la giustizia.