Domanda di: Max Gentile | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(58 voti)
Cottarelli
Cottarelli
Carlo Cottarelli (Cremona, 18 agosto 1954) è un economista, editorialista e politico italiano, senatore della XIX legislatura ed ex direttore del dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale.
https://it.wikipedia.org › wiki › Carlo_Cottarelli
scrive: “Secondo l'Istat, i nati in Italia nel 2021 scenderanno sotto i 400K. Con pochi figli ci saranno meno lavoratori a produrre ciò che è necessario per gli anziani, obbligando questi a ritardare il pensionamento. Servirebbe un meccanismo premiante: chi fa figli vada in pensione prima“.
Mandare le donne fino a un anno prima in pensione o con un assegno più ricco, estendendo il “bonus figli” della riforma Dini — quattro mesi per ogni figlio, fino a un massimo di tre figli — anche alle pensionate miste.
In questo caso le donne con figli possono accedere alla pensione di vecchiaia 2021 godendo di uno sconto sull'età pensionabile di 4 mesi per ogni figlio avuto fino ad un massimo di 12 mesi, e quindi può venire meno il requisito classico del compimento dei 67 anni di età.
Chi ha svolto da lavoratore dipendente attività usuranti per almeno 7 anni negli ultimi 10 anni o per almeno metà della vita lavorativa, può accedere al pensionamento anticipato, ma solo se ha già maturato un'anzianità contributiva di almeno 35 anni e ha almeno 61 anni e 7 mesi d'età.
Per accedere alla pensione di vecchiaia è necessario aver compiuto 67 anni e maturato 20 anni di contributi. Per accedere alla pensione anticipata è necessario, invece, aver maturato 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, indipendentemente dall'età anagrafica.