VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Quale organo e competente a deliberare il bilancio di previsione?
La giunta delibera il piano esecutivo di gestione (PEG) entro venti giorni dall'approvazione del bilancio di previsione, in termini di competenza .
Cosa succede se non si approva il bilancio di previsione?
L'articolo 141 del TUEL considera la mancata approvazione nei termini del bilancio di previsione una delle cause di scioglimento dei consigli comunali e provinciali (comma 1, lettera c).
Chi deve approvare il DUP?
Documento che sarà successivamente approvato dal consiglio in base ai termini stabiliti dal regolamento comunale di contabilità (comunque prima della nota di aggiornamento, prevista, di norma, per il 15 novembre di ogni anno).
Quali sono le 4 sezioni del bilancio?
Il bilancio d'esercizio rappresenta un insieme unitario e inscindibile di documenti e, ai sensi dell'articolo 2423 del codice civile, è composto dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa.
A cosa serve il bilancio preventivo?
Il bilancio preventivo finanziario è un documento attraverso cui l'Amministrazione Centrale e le strutture autonome di Ateneo prevedono le entrate e le spese dell'esercizio. Ha una funzione autorizzativa delle entrate e delle spese che sono allocate in capo ai centri di responsabilità con autonomia gestionale.
Chi fa il DUP?
Il DUP è presentato dalla Giunta entro il 31 luglio "per le conseguenti deliberazioni". Pertanto il Consiglio riceve, esamina, discute il DUP presentato a luglio e delibera.
Cos'è il DUP enti locali?
Nell'ambito dei nuovi strumenti di programmazione dell'Ente, il D.U.P. è il documento dedicato all'attività di guida strategica ed operativa per consentire di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali ed organizzative.
Quali documenti vanno allegati al bilancio di previsione?
Allegati al bilancio di previsione
il prospetto esplicativo del presunto risultato di amministrazione; il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione;
Chi non redige il bilancio?
Oltre alle società che non superano i limiti indicati nella tabella in alto, sono escluse tutte le società di persone e, in generale, le imprese esentate dall'obbligo di deposito del bilancio.
Chi deve firmare il bilancio?
MODALITA' DI FIRMA E' accettato il deposito del bilancio effettuato: dall'amministratore/liquidatore della società da soggetto iscritto nell'Albo dei Dottori Commercialisti ed ESPERTI CONTABILI ai sensi dell'art. 31 della legge 340/2000.
Chi fa il bilancio delle competenze?
Il bilancio delle competenze viene fatto da un formatore, da un esperto di orientamento professionale o da un coach. L'obiettivo di questi professionisti è quello di far emergere i tratti salienti della personalità dell'individuo, le sue aspirazioni e la sua motivazione nel raggiungere dei traguardi.
Quanti tipi di bilancio ci sono?
Esistono 3 formati di bilancio civilistico: bilancio ordinario: medie e grandi imprese; bilancio abbreviato: piccole imprese; bilancio delle micro-imprese: micro-imprese.
Come si chiama la differenza tra entrate e uscite?
avanzo finanziario, se le entrate sono maggiori delle uscite (E>U); pareggio finanziario, se le entrate sono pari alle uscite (E=U); disavanzo finanziario, se le entrate sono minori delle uscite (E<U).
Chi deve redigere il bilancio in forma ordinaria?
Gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio, costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa (art.
Cosa sono il DUP e il peg?
n. 126/2014 definisce il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) quale documento che permette di declinare in maggior dettaglio la programmazione contenuta nel Documento Unico di Programmazione (DUP).
Chi deve gestire il PEG nel Comune?
Il PEG è proposto alla Giunta dal direttore generale o dal segretario dell'Ente che si avvale della collaborazione dei dirigenti e dei responsabili dei servizi ed è di solito accompagnato dalla presentazione dello schema di bilancio di previsione finanziario cui è collegato.
Chi approva il Peg comune?
Dopo l'approvazione del bilancio di previsione, la Giunta approva il Piano esecutivo di gestione (PEG). Il Piano esecutivo di gestione contiene obiettivi, modalità e tempi di svolgimento delle azioni amministrative e delle spese di investimento.
Cosa si rischia col falso in bilancio?
Attestare situazioni, fatti e atti inesistenti per ottenere un vantaggio personale a discapito dei soci e dei creditori, rappresenta un reato punibile con la reclusione.
Chi approva il bilancio ogni anno?
Le legge di bilancio deve essere approvata entro il 31 dicembre di ogni anno. La legge di bilancio deve essere tassativamente approvata dal parlamento entro il 31 dicembre di ogni anno, pena il passaggio all'esercizio provvisorio.
Quando il bilancio è nullo?
Il bilancio può essere invalido perché non si è osservato il procedimento previsto per l'approvazione o perché non sono stati osservati i principi che ne disciplinano il contenuto (ad es. verità e correttezza) o comunque quando non sono state osservate le disposizioni prescritte per la sua regolare formazione.