Chi fa il motore della DR?

Domanda di: Armando Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (41 voti)

I motori utilizzati sulla gamma DR sono tutti appartenenti alla famiglia ACTECO di Chery, una gamma piuttosto ampia che nel caso del marchio italiano si concentra sui quattro cilindri 1.5 a benzina in versione aspirata e turbo, con o senza impianto bifuel benzina-GPL. Le potenze vanno dai 114 ai 154 CV.

Che marca di motore monta la DR 6?

BENZINA O GPL - La DR 6.0 è basata sul modello cinese Chery Tiggo 7 Pro ed è spinta da un motore 4 cilindri 1.5 turbo benzina con 154 CV di potenza e 210 Nm di coppia abbinato a un cambio CVT a 9, che rapporti che trasferisce la potenza alle ruote anteriori.

Chi produce i motori per la DR3?

Che motore monta la DR 3.0? Sotto il cofano troviamo un propulsore realizzato dalla austriaca ACTECO, un 1.5 quattro cilindri aspirato con la più robusta distribuzione a catena. Non si tratta di un mostro di potenza: il 1.5 ACTECO offre infatti 116 CV a 6.000 giri/min, mentre la coppia è di 135 Nm a 2.750 giri.

Chi monta motori Acteco?

Il motore Acteco della dr6 è sviluppato dall'austriaca Avi e costruito in Cina dalla Chery nello stabilmento di Anhui, 400 km a est di Shanghai. Il nome non è altro che un acronimo dove la "A" identifica l'azienda austriaca, la "c" sta per Chery, "tec" per technology e "co" per cooperation.

Che vetture sono le DR?

La gamma delle DR Automobiles si compone ad oggi della citycar DR Zero, e di ben quattro SUV. Abbiamo la DR3, la più piccola, lunga 4,20 metri; poi la DR4 e la DR Evo 5; e per finire, la più lunga – la DR6, 4,51 metri. Tutte le auto DR sono disponibili sia a benzina che con impianto GPL.

Ecco dove e come nascono le automobili di DR Automobiles Groupe