Chi fa le gomme Barum?

Domanda di: Sig.ra Lucrezia Marino  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (74 voti)

Tutto iniziò nel 1948 con la fusione dei tre produttori di pneumatici. Oggiogiorno, la Barum produce più di 21 milioni di gomme l'anno, copre tutte le tipologie e misure pneumatici, appartiene alla Continental AG ed è una delle aziende leader in Europa.

Come vanno le gomme Barum?

La rivista ha comunque classificato gli pneumatici come “buoni”. Le valutazioni sui Barum restano positive anche confrontando i maggiori siti di vendita gomme auto. I punteggi della sottomarca Continental sono rispettivamente 3.7 su 5 su Oponeo.it, 7.6 su 10 su Pneus-Online.it e 4.1 su 5 su Gomme-Auto.it.

Che gomme sono Barum?

Barum è un marchio di pneumatici originario della Repubblica ceca ed oggi di proprietà dalla tedesca Continental. Negli stabilimenti cechi della Barum vengono prodotti complessivamente 15 milioni di pneumatici l'anno per l'intero gruppo Continental.

Come sono le gomme Barum 4 stagioni?

Questo pneumatico riesce a comportarsi piuttosto bene anche sul bagnato, con risultati niente male nelle prove di frenata, handling e in curva. Grazie anche al design del battistrada riesce a garantisce una elevata protezione contro l'aquaplaning.

Qual è la sottomarca della Continental?

Uniroyal: dal 1990 Continental AG garantisce la produzione degli pneumatici Uniroyal per il mercato europeo. Mabor: la ditta produttrice portoghese è stata acquisita da Continental nel 2016. Barum: la ditta produttrice ceca ha creato una joint venture con Continental nel 1992.

Pneumatico Barum Bravuris 3HM ● Pneumatici Estivi ● Oponeo™