VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Chi produce sottilette?
Il portafoglio prodotti di Mondelēz International include marchi internazionali iconici quali Cadbury Dairy Milk, Oreo, Milka e Toblerone e marchi di riconosciuta eccellenza in Italia come Sottilette®, Philadelphia, Fattorie Osella, Oro Saiwa, Tuc, Cipster, Fonzies, Ritz, Halls e Mikado.
Chi fa le sottilette?
Un po' storia delle Sottilette Kraft Nel 1961 Kraft – il secondo gruppo food più grande al mondo dopo Nestlé, con un business che copre 160 Paesi – lancia sul mercato italiano un prodotto innovativo: formaggio fuso a fette.
Perché le sottilette non sono più Kraft?
Perché? Perché con le Sottilette è stato creato un brand con una sua identità. Un lavoro eccellente, tanto che il naming ha creato una categoria. Oggi il logo Kraft è scomparso, dal momento che la Kraft Foods, in Europa, ha cambiato il nome in Mondelēz International.
Chi produce le sottilette classiche?
Sottilette è un marchio registrato di formaggio fuso a fette prodotto dal Gruppo Mondelez International Inc.
Come sono fatte le sottilette Kraft?
Con cosa sono fatte? Le fette di Sottilette® sono fatte principalmente con Emmental. Ai formaggi si aggiungono altri ingredienti, soprattutto lattieri, come ad esempio il burro ed il latte. La qualità e la composizione delle nostre fette le rendono perfettamente idonee a far parte di un'alimentazione equilibrata.
Che fine ha fatto il marchio Kraft?
A partire dal 2012 il marchio Kraft Foods, per la divisione snack, resta attivo solo per il Nord America. Nel resto del mondo la società assume il nuovo nome di Mondelēz International.
Cosa produce la Kraft?
In Italia è presente nel settore salse (maionese, ketchup e un'altra ventina di prodotti) e baby food. Ma anche nel medical food con i marchi Biaglut (senza glutine) e Aproten (ipoproteici). Meritocrazia, integrità e innovazione sono i valori aziendali.
Chi ha il colesterolo alto può mangiare le sottilette?
Da evitare nella maniera più assoluta invece sono i formaggi stagionati, come la groviera, il grana, il pecorino, la fontina, il gorgonzola, le sottilette e i formaggini fusi.
Chi fa la Philadelphia?
La Phenix Cheese Company si accorge della popolarità del formaggio spalmabile Philadelphia e acquista il marchio da Lawrence.
Chi produce Jocca?
Italia | Mondelēz International, Inc.
Cosa fa la mondelez?
Presente in oltre 150 paesi in tutto il mondo, Mondelēz International guida il futuro dello snacking nel mondo, offrendo lo snack giusto, nel momento giusto e fatto nel modo giusto.
Quanto tempo dopo la scadenza si possono mangiare le sottilette?
Per il latte fresco non supererei di uno o due giorni la datadi scadenza, uno yogurt anche dieci giorni . Le sottilette , prodotto di scarsa qualità indipendemente dalla marca , secondo me sono commestibili anche dopo mesi. Fattore importantissimo é la non interruzione della catena del freddo.
Perché si chiama sottiletta?
La piccola Joanie è più conosciuta al pubblico italiano col soprannome di Sottiletta, soprannome datole da Fonzie per la sua magrezza; tuttavia, il nome nella versione originale è Shortcake (che in inglese corrisponde a un tipo di dolce), questo per la grande amicizia che li lega.
Chi produce il formaggio Philadelphia?
La Phenix Cheese Company si accorge della popolarità del formaggio spalmabile Philadelphia e acquista il marchio da Lawrence.
Quanto sono grasse le sottilette?
Per quanto riguarda gli aspetti nutrizionali, l'apporto calorico delle fettine che abbiamo considerato oscilla da 225 a 277 kcal/100g e varia soprattutto in funzione dei grassi (prevalentemente saturi) che oscillano dal 14 % delle Sottilette classiche al 22 delle fettine Parmareggio e Tigre, con valori intermedi (18- ...
Dove si produce Philadelphia?
Il più diffuso è certamente il Philadelphia – prodotto dalla multinazionale Mondelēz in stabilimenti localizzati in Francia e in Germania – ma non mancano prodotti analoghi, come quelli firmati Nonno Nanni o Exquisa, oltre che con i marchi dei supermercati.
Che formaggio si usa per le sottilette?
Con cosa sono fatte? Le fette di Sottilette® sono fatte principalmente con Emmental. Ai formaggi si aggiungono altri ingredienti, soprattutto lattieri, come ad esempio il burro ed il latte. La qualità e la composizione delle nostre fette le rendono perfettamente idonee a far parte di un'alimentazione equilibrata.