Chi fattura in caso di subappalto?

Domanda di: Ione D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (18 voti)

Il subappaltatore deve emette fattura all'appaltatore, indicando la norma che eventualmente lo esenta dalla applicazione dell'IVA. Lo stesso appaltatore emetterà fattura nei confronti della stazione appaltante, consegnando anche la fattura ricevuta dal subappaltatore.

Chi fattura nel subappalto?

In concreto: il subappaltatore emette fattura all'appaltatore senza applicazione dell'IVA, in osservanza delle disposizioni sulla fatturazione delle operazioni effettuate (artt. 21 e seguenti del D.P.R. 633/1972), indicando la norma che lo esenta dall'applicazione dell'imposta (art. 17, c.

Come fatturare in caso di subappalto?

Pertanto, il subappaltatore deve fatturare i lavori eseguiti all'impresa appaltatrice (in considerazione dei meccanismi di reverse charge), intercorrendo tra di loro il rapporto contrattuale di subappalto, senza che rilevi a tal fine la specifica modalità di pagamento adottata.

Chi è il committente in caso di subappalto?

L'appalto è il contratto con cui una parte (appaltatore) assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, l'obbligazione di compiere in favore di un'altra (committente o appaltante) un'opera o un servizio verso un corrispettivo in denaro.

Chi deve pagare il subappaltatore?

E' noto che, di regola, il corrispettivo dovuto al subappaltatore viene versato dall'appaltatore, che a sua volta viene pagato dal committente anche per le lavorazioni eseguite dal subappalatatore.

Come operare correttamente con Certificati di pagamento fatture in caso di subappalto