Per tanto, le forniture di gas metano che si utilizzano in Italia provengono da diverse nazioni, tra cui in particolare l'Algeria, la Libia e la Russia. Oltre che in forma di gas, esso può essere importato via nave come GNL, ossia Gas Naturale Liquefatto.
Passo Gries, Piemonte: da qui passa il gas che arriva dai giacimenti del Mare del Nord tramite Transitgas, il gasdotto proveniente da Norvegia e Olanda; Mazara del Vallo, Sicilia: qui arriva il Transmed che collega l'Algeria all'Italia tramite la Tunisia fino al punto di ingresso di Mazara del Vallo.
Italgas, il più conosciuto dagli italiani, è il leader in Italia nel settore della distribuzione cittadina del gas naturale. 2i Rete Gas (ex Enel Rete Gas) è il primo operatore indipendente nel settore della distribuzione del gas in Italia, ossia non presente nel settore della vendita di gas.
Secondo gli ultimi dati del Ministero della Transizione ecologica analizzati da Today, il primo semestre del 2022 vede l'Algeria sostituire la Russia per le forniture di gas all'Italia. Su 31,7 miliardi di metri cubi di gas importato, infatti, quello proveniente dall'Algeria costituisce il 30% del totale.
I punti chiave. Cambia la mappa degli approvvigionamenti di gas dell'Italia. Se nel 2021 il maggiore partner per l'importazione era la Russia con 29,1 miliardi di metri cubi transitati dal Tarvisio verso il nostro Paese, nel 2022 la quota di gas proveniente da Mosca è scesa del 61% a 11,2 miliardi di metri cubi.