Chi fuma può donare un rene?

Domanda di: Ing. Samuel Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (21 voti)

Nel periodo che precede l'intervento, non dovrete fumare per almeno 2 settimane. Se siete in sovrappeso, dovrete dimagrire prima della donazione di rene.

Chi non può donare un rene?

Il donatore potenziale non può avere: Insufficienza renale, • Ridotta funzionalità renale, • Ipertensione, • Cancro, • Disturbi cardiaci, • BPCO - pneumopatia cronica ostruttiva • Epatite B o C o infezione da HIV, • Disturbi psichici, • Obesità grave, • Malattie sistemiche come diabete tipo I o II.

Chi fuma può donare gli organi?

Il fumo di sigaretta non controindica la donazione ma è nocivo soprattutto per la salute del donatore. Il problema insorge nel momento in cui, a causa del fumo eccessivo o protratto negli anni si sviluppa una patologia cronica ad esso dovuto.

Cosa deve essere compatibile per donare un rene?

Per la riuscita di un trapianto, il destinatario e il donatore devono essere compatibili tra loro. Questo significa che entrambi devono avere un gruppo sanguigno compatibile e tessuti simili, ciò riduce il rischio di rigetto del rene da parte del donatore.

Cosa succede se fumo prima di donare?

E' una delle domande più frequenti tra chi decide di avvicinarsi alla donazione del sangue per la prima volta. Fumare è altamente nocivo per la salute e questo è bene ricordarlo sempre. Ma non compromette in alcun modo la donazione e anche i fumatori abituali possono donare il sangue senza problemi.

Trapianti da vivente: cosa sono, chi può donare, risultati e sicurezza per il donatore