VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Qual è il patrimonio di Valentino Rossi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanti morti in MotoGP?
I morti totali nella MotoGP (contando il campionato mondiale la cui prima edizione è stata nel 1949) sono 106, mentre nella f1 (a cui la prima edizione risale al 1950) sono 44 (compresi quelli deceduti durante test privati).
Chi ha vinto più mondiali Rossi o Marquez?
Valentino Rossi: 9 titoli mondiali (7 in 500/MotoGP), 115 vittorie (89), 235 podi (199). Marc Marquez: 8 mondiali, (6 in MotoGP), 85 vittorie (59), 138 podi (99).
Dove è nata la MotoGP?
1949: la nascita del motomondiale La prima gara si tenne proprio sul percorso del TT dell'isola di Man, già famoso all'epoca.
Chi ha vinto più titoli mondiali in moto?
In caso ci fossero dubbi, il grande Giacomo Agostini: 15 titoli mondiali, il più vincente di sempre.
Quanti cavalli ha una moto da GP?
In MotoGP la potenza massima attuale si attesta attorno ai 250 cavalli, anche se i vari costruttori non rivelano cifre precise per ovvi motivi. Il peso minimo, che per regolamento deve essere indicato differentemente da Moto2 e Moto3, si attesta sui 157 kg, per motori con cilindrata compresa tra 801 e 1000 cc.
Quanti cavalli ha una moto da MotoGP?
Dati ufficiali e dichiarati nemmeno a chiederli piangendo, perciò ci affidiamo a indiscrezioni, testimonianze e soffiate: le MotoGP toccano i 300 cavalli di potenza, ma questo valore è relativo alle prove tenute al banco.
Quanto pesa la MotoGP?
Come noto, per regolamento, oggi la MotoGP ha un peso minimo di 157 Kg mentre in Moto2 e Moto3 vige la (discutibilissima) regola del peso minimo complessivo moto-pilota: 217 Kg per la Moto2 e 152 Kg per la Moto3. Giusto un regolamento che limiti il peso minimo delle moto.
Chi è il miglior pilota MotoGP?
MotoGP, Marquez batte Valentino Rossi nel sondaggio Per quanto riguarda la MotoGP, i piloti più vincenti sono stati proprio il “Dottore” e Marc Marquez, entrambi con sei titoli mondiali conquistati, seguiti dai tre di Jorge Lorenzo e dai due di Casey Stoner.
Quanto può raggiungere una MotoGP?
Il 31 maggio 2022 ci ha pensato Jorge Martin con la sua Ducati Desmosedici GP 22 del team Pramac a registrare la velocità di punta più alta della storia del motomondiale: 363,3 km/h sul tracciato di Mugello, in Toscana, durante la gara.
Quanti piloti sono morti a Monza?
Jochen Rindt, scomparso a Monza nel 1970, si fregiò postumamente del titolo mondiale. Dei 44 piloti di F1 morti, 32 sono deceduti in incidenti durante i weekend del campionato, 4 in gare non titolate e 8 durante test privati.
Quanto ha patteggiato Valentino Rossi?
Alla fine Valentino Rossi e l'Agenzia delle entrate si accordano per 35 milioni di euro.
Qual è il vero cognome di Valentino Rossi?
Valentino Rossi (Urbino, 16 febbraio 1979) è un pilota motociclistico, pilota automobilistico e dirigente sportivo italiano.
Quanto costa la macchina di Valentino Rossi?
VALENTINO, IL PREZZO DELLA SUA AUTO All'uscita dai cancelli di Ingolstadt l'Audi R8 Lms GT3 ha un prezzo di 429 mila uno, tasse escluse.
Quanti litri di benzina tiene una MotoGP?
Ecco nel dettaglio di cosa si tratta. I team ufficiali MotoGP hanno un limite di 22 litri di carburante per gara.
Quanto costa un treno di gomme della MotoGP?
Honda fa il bilancio di una stagione Un po' lo sapevamo già, ma vedere nel dettaglio ogni spesa fa girare la testa! E non parliamo di pneumatici, la parte più costosa: Michelin arriva a spendere più di 1,2 milioni di euro per ogni GP.
Che gomme usa la MotoGP?
CHE MISURA HANNO LE GOMME DELLA MOTOGP™? I pneumatici Michelin utilizzati nel motomondiale differenziano da quelli in commercio anche nelle misure. Le Michelin Power Slick e Power Rain infatti hanno le seguenti dimensioni: 12/60-17 per l'anteriore e 20/69-17 per la gomma posteriore.