Chi ha deciso lo Stato di Israele?

Domanda di: Dr. Benedetta Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2023
Valutazione: 4.3/5 (29 voti)

Lo Stato d'Israele
Il 14 maggio del 1948 David Ben Gurion
David Ben Gurion
Esponente sionista e uomo politico d'Israele (Płońsk, Polonia, 1886 - Tel Aviv 1973). Avendo aderito giovanissimo al movimento sionista, si trasferì nel 1906 in Palestina, dove assunse il cognome ebraico di Ben G.
https://www.treccani.it › enciclopedia › david-ben-gurion
, primo ministro del nuovo Stato, proclama ufficialmente la nascita dello Stato d'Israele. Quello stesso giorno le armate arabe di Siria, Giordania, Egitto e Iraq attaccano il paese.

Chi ha voluto lo Stato di Israele?

5Nascita dello Stato d'Israele

È guerraIl 14 maggio 1948 entrò in vigore la Risoluzione e fu proclamato lo Stato indipendente di Israele, guidato dall'ex capo della Jewish Agency David Ben-Gurion.

Quali Stati riconoscono lo Stato di Israele?

La maggior parte degli stati arabi – e alcuni stati a maggioranza musulmana come Somalia e Pakistan – non riconosce formalmente Israele pur trattenendo spesso con essa relazioni informali. Egitto e Giordania hanno invece riconosciuto Israele, firmando con essa trattati di pace separati.

Quando è stato proclamato lo Stato di Israele?

Il 14 Maggio 1948 Israele ha proclamato la propria indipendenza. Meno di 24 ore più tardi, gli eserciti regolari di Egitto, Giordania, Siria, Libano e Iraq invadevano il paese, costringendo Israele a difendere la sovranità che aveva riguadagnato nella sua antica patria.

Chi c'era prima Israele o Palestina?

Dopo il crollo dell'impero ottomano fu creata a ovest del fiume Giordano la Palestina sotto mandato britannico (1922-1948), oggetto di una partizione nel 1947 a opera dell'ONU che ne destinò una parte a uno Stato ebraico (poi diventato Israele) e un'altra a uno Stato arabo (poi diventato lo Stato di Palestina).

Israele, prime crepe nel governo. Manifestazioni contro la riforma della giustizia