Chi ha dimostrato l'esistenza di Dio?

Domanda di: Tristano Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (56 voti)

Prova di Locke
La prova dell'esistenza di Dio formulata da John Locke si basa sul seguente sillogismo: in ogni effetto non può essere contenuto nulla più di quanto sia contenuto nella causa (secondo il principio di causalità ex nihilo nihil);

Chi dimostrò razionalmente l'esistenza di Dio?

Anselmo dimostrerà razionalmente l'esistenza di Dio attraverso due prove, una a priori l'altra a posteriori. Anche chi non crede ha un concetto di 'Dio', inteso come «ciò di cui non si può pensare nulla di maggiore», ognuno ha l'idea di questo essere supremo.

Come Kant dimostra l'esistenza di Dio?

La dimostrazione dell'esistenza di Dio, dice Kant, si basa su errori logici. Sant'Anselmo aveva teorizzato che Dio è ciò di cui non si può pensare nulla di maggiore dunque non può non avere l'esistenza, quindi esiste.

Quante sono le prove dell'esistenza di Dio?

Tommaso elaborò cinque prove dell'esistenza di Dio, tutte a posteriori, che vengono anche chiamate «le cinque vie per arrivare a Dio».

Quali sono le 5 prove dell'esistenza di Dio?

Le cinque vie di San Tommaso sono:
  • via del movimento;
  • via del rapporto tra effetto e causa;
  • via del rapporto tra contingente e necessario;
  • via dei gradi di perfezione;
  • via dell'ordinamento finalistico.

DOCUM. COMPLETO sulle EVIDENZE SCIENTIFICHE a favore dell'esistenza di Dio