Chi ha diritto alla Moc gratuita?

Domanda di: Loris De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (47 voti)

Tutte le donne in menopausa ( naturale, precoce, indotta da farmaci); Soggetti con familiarità osteoporosi (Anamnesi familiare materna positiva per frattura di femore o per fratture di polso o di vertebre in età inferiore ai 75 anni); Soggetti con piccole fratture (videnza radiologica di cedimenti vertebrali.

Quanto costa il ticket per una MOC?

Il costo è molto variabile in base a fattori quali il tipo di struttura, la tipologia dell'apparecchio usato, … ma generalmente l'intervallo è indicativamente € 60 – € 250 e più in centri privati con dispositivi centrali di ultima generazione (i più affidabili).

Quanto costa la MOC in privato?

Il costo della Moc è di 80-100 euro per l'esame privato, il pagamento del solo ticket con il Sistema sanitario nazionale.

Chi ha diritto alla densitometria ossea?

· donne in menopausa precoce o chirurgica, · donne e uomini in trattamento prolungato con alcuni farmaci; · donne e uomini in presenza di condizioni patologiche a rischio di osteoporosi.

Come ottenere l'esenzione per osteoporosi?

L'esenzione deve essere richiesta all'Azienda sanitaria locale (ASL) di residenza, presentando una certificazione che attesti la presenza di una o più malattie incluse nell'elenco, rilasciata da una struttura ospedaliera o ambulatoriale pubblica.

EVENTO DIGITALE PRESENTAZIONE MOC - Mineralometria Ossea Computerizzata