Chi ha diritto alla rottamazione TV?

Domanda di: Vitalba D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

A chi si rivolge
L'incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.

Quali televisori si possono rottamare per il bonus?

Per poter usufruire del bonus rottamazione tv, bisognerà rottamare la propria vecchia tv acquistata prima del 22 dicembre 2018. I televisori acquistati dopo questa data, infatti, dovrebbero già essere compatibili con i nuovi standard.

Cosa ci vuole per il bonus rottamazione TV?

Bonus Rottamazione TV

Può essere richiesto da chi rottama un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, risiede in Italia ed è in regola con il pagamento del canone al servizio di radiodiffusione. Non prevede limiti di ISEE. Consiste anch'esso in uno sconto (fino a 100 euro) sul prezzo d'acquisto.

Quando scade il bonus TV rottamazione?

La scadenza dei due bonus tv, bonus “Tv e Decoder” e bonus “Rottamazione TV, è stata anticipata dal 31 dicembre 2022 al 12 novembre 2022, per mancanza di risorse. Dunque il bonus non è più valido.

Che bonus ci sono nel 2023?

Bonus 2023: gli aiuti per le famiglie

Per il 2023 è l'innalzato a 15mila euro del valore Isee per ricevere il bonus sociale per le bollette di energia elettrice e gas e a 9.530 euro per la fornitura dell'acqua. Per le famiglie con almeno quattro figli a carico, il limite rimane a 20mila euro.

BONUS rottamazione TV 2021-2022 | Avv. Angelo Greco