Chi ha fatto esiliare Cicerone?

Domanda di: Silvano Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (30 voti)

Νel 58, dopo essere stato eletto tribuno della plebe, Clodio riuscì a far esiliare l'odiato Cicerone, accusandolo di aver condannato illegalmente a morte dei cittadini romani nel corso della → "Catilina, Congiura di".

Chi ha mandato in esilio Cicerone?

Clodio fece pagare a Cicerone la copa di aver condotto processi sommari contro i catilinari. Nel 58 Clodio lo fece condannare perché aveva mandato a morte dei cittadini romani senza l'iter dell'assenso popolare. La pena consistette in sedici mesi di esilio in Grecia.

Quando venne esiliato Cicerone?

Ma lo stesso comportamento di Cicerone, che agì affrettatamente e senza aver garantito agli accusati un equo processo, venne condannato e gli costò l'esilio in Macedonia (58 a.C.); un anno dopo riuscì a tornare a Roma grazie all'aiuto di Pompeo.

Perché Clodio era nemico di Cicerone?

Nella legge si faceva preciso riferimento al processo ai Catilinari e Cicerone era accusato di aver falsificato il senatus consultum ultimum del 5 dicembre del 63 a.c., con cui era stata approvata la condanna a morte.

Quanto dura l'esilio di Cicerone?

L'esilio dura sedici lunghissimi mesi (in Grecia); poi, viene richiamato a Roma nel 57 a.C. grazie a Pompeo e agli amici. Negli anni successivi all'esilio rimane ai margini della vita politica, ma continua a difendere personaggi legati a Pompeo e a Cesare.

Cicerone