Chi non deve presentare il modello RED? Non deve presentare il modello RED: Chi ha già dichiarato, tramite Modello 730 o Modello REDDITI, tutti i propri redditi, e, se previsto, anche quelli dei familiari, che rilevano ai fini delle prestazioni di sostegno al reddito.
Il Modello RED deve essere presentato annualmente all'INPS, a meno che il beneficiario non abbia presentato i modelli 730 o Redditi PF all'Agenzia delle Entrate, dichiarando per intero i propri redditi e quelli del nucleo familiare, se previsto.
Come verificare se si deve presentare il Modello RED
Rivolgersi al proprio CAAF CGIL di zona è il modo più semplice e veloce per verificare se si deve presentare il Modello RED. Infatti, l'INPS non invia nessuna comunicazione cartacea ai pensionati residenti in Italia per richiedere le dichiarazioni reddituali.
Il Modello RED INPS deve essere presentato annualmente dai pensionati che percepiscono prestazioni previdenziali e assistenziali integrative collegate al reddito. Si tratta della dichiarazione della situazione reddituale che permette all'Istituto di verificare e accertare il diritto e l'importo della prestazione.
Quali pensionati devono presentare il modello RED?
Roma, 13 dicembre 2022 – I pensionati titolari di prestazioni legate al reddito hanno l'obbligo di presentare il modello Red, con il quale vengono comunicati i propri redditi e, se previsto dalla normativa, anche del coniuge e dei componenti del nucleo familiare.