Domanda di: Luce Bruno | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(66 voti)
- Agrigento ('Ακράγας) fu fondata da Gela verso il 581 a. C. Era perciò la più giovane delle colonie greche sorte in Sicilia nel periodo delle grandi fondazioni.
Secondo Tucidide, fu fondata intorno al 582-580 a.C. da coloni greci provenienti da Gela, città della Sicilia sud-orientale, con altri coloni provenienti da Creta e Rodi. I fondatori (oikistai) della nuova città furono Aristonous e Pystilus. Fu l'ultima delle principali colonie greche in Sicilia ad essere fondata.
Nel V sec. a. C. ebbe probabilmente il suo più grande periodo di espansione sotto il regno del tiranno Terone, e fu proprio allora che fu edificata la maggior parte dei templi dorici della città, testimonianza della gloria e del benessere di Akragas.
Nei secoli il nome Agrigento assunse diverse accezioni: i Greci la definirono Akragas che significa "la terra alta", i Romani la chiamarono Agrigentum, con gli Arabi fu Kerkent, i Normanni la denominarono Girgenti. Dal 1927 il comune ha assunto l'attuale nome di Agrigento.
Akragas (in greco antico: Ἀκράγας) era un'antica città greca situata sulla costa meridionale dell'isola di Sicilia, nell'attuale territorio di Agrigento. Prima metà VI secolo a.C. (mit.