Chi ha il diabete può mangiare il tartufo?

Domanda di: Ing. Quasimodo Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (29 voti)

Il limitato apporto di zuccheri e carboidrati lo rende un alimento adatto anche a chi soffre di diabete. Il suo buon apporto di proteine e fibre e la scarsa presenza di grassi, oltre all'assenza di colesterolo, lo rende ottimo per soggetti di tutte le età e anche per le persone che soffrono di malattie cardiovascolari.

Chi non può mangiare il tartufo?

Iperuricemia. Chi soffre di gotta deve evitare il consumo di tartufi perché aumentano la produzione di ulteriore acido urico e urea, peggiorando così la malattia. Calcoli ai reni. L'aumento dell'urea può creare problemi di sovraccarico ai reni e favorire l'insorgere di coliche renali.

Chi ha il diabete può mangiare la soia?

La bevanda alla soia naturale (ovvero la bevanda senza zuccheri aggiunti), grazie all'esigua quota glucidica (0,8 g totali e 0 di lattosio) è un alimento a basso indice glicemico (34), e può essere consumato senza timori dai soggetti che seguono un' alimentazione per diabetici, inoltre è povera di grassi, ciò facilita ...

Chi ha il diabete può mangiare le cozze?

Inoltre, nella dieta del diabetico, trovano posto tutti i tipi di pesce, riducendo quelli particolarmente grassi come salmone, crostacei, mitili e molluschi, e quelli sott'olio o in salamoia.

Quali sono i salumi che può mangiare uno che ha il diabete?

I migliori salumi per i diabetici sono quindi quelli più magri come bresaola, prosciutto crudo e speck, mentre i nutrizionisti raccomandano maggiore cautela nel consumo di prosciutto cotto, pancetta e mortadella.

DIABETE COSA MANGIARE? - Dr.ssa Teresa Chiaradonna DIETISTA