Chi ha il fegato grasso può mangiare le uova?

Domanda di: Marianita De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

Al fegato, invece, le uova fanno solo bene, in quanto contengono sostanze utili per il buon funzionamento delle cellule epatiche, come la metionina e la colina, due amminoacidi. Quindi se cotte alla coque o bollite possono essere tranquillamente consumate da due a quattro alla settimana.

Quale parte dell'uovo fa male al fegato?

Legata alla proprietà che il tuorlo d'uovo ha di far contrarre la cistifellea. Questo effetto in persone affette da calcoli può favorire l'insorgenza di una colica. Ma è solo in questi casi che le uova andrebbero evitate o almeno consumate senza tuorlo.

Cosa mangiare la sera per il fegato?

Cibi amari come tarassaco, carciofo, cardo mariano, senape, lattuga romana e broccoli, che svolgono la funzione di "spazzini" del fegato, ripulendo dalle tossine. Pesce: ottima fonte di Omega-3, dal potere antinfiammatorio, e di selenio, antiossidante che aiuta il fegato nei processi di detossificazione.

Chi deve evitare le uova?

Uova: controindicazioni

Inoltre chi ha calcoli alla cistifellea dovrebbe limitare il consumo di uova, poiché la presenza di colina potrebbe dare problemi. Chi è soggetto a colite o gastrite dovrebbe preferire cotture brevi e digeribili, come l'uomo in camicia o à la coque, evitando le frittate.

Quali carni fanno bene al fegato?

Per la salute del fegato via libera al consumo di carne. Mangiare la carne bianca, come il pollame, oppure il pesce può ridurre il rischio di sviluppare un tumore al fegato, rispettivamente, del 31 e del 22%. Via libera anche alla carne rossa perchè non aumenta il rischio di sviluppare questa forma di tumore.

Cibi da mangiare per prevenire e curare il fegato grasso